Adagiata sul Vecchio Reno (Oude Rijn) Utrecht e’ la quarta citta’ olandese per numero di abitanti, oltre ad essere una delle piu’ antiche, qualita’ che fa di essa una delle piu’ affascinanti citta’ olandesi.
Il centro storico di Utrecht ha molte testimonianze in stile gotico-rinascimentale come la Domtoren (Torre del Duomo). Leggi il resto di questo articolo »
Il 19 Febbraio 2011 si terrà ad Utrecht (Jaarbeurs) il Trance Energy, una delle manifestazioni da house party e techno electro più grandi d’Olanda. Ogni anno l’evento registra oltre 30.000 partecipanti che ballano al ritmo dei migliori DJ. Davvero incredibili gli effetti scenici luminosi.
Il prezzo di quest’anno è di Euro 49,50. L’apertura è prevista dalle 21 alle 7.
Sul sito web ufficiale è possibile ordinare online i biglietti. Sono inoltre presenti informazioni e news, video e foto degli eventi passati, le recensioni sui protagonisti di questo fantastico spettacolo di musica.
Viene detto chiaramente: tolleranza zero su droga e alcol. Non è permesso l’accesso ai minorenni, tantomeno il fumo se non in aree contraddistinte e predisposte.
Dal 11 al 16 gennaio 2011, si terrà nel quartiere fieristico di Utrecht Jaarbeurs, la più importante manifestazione dei Paesi Bassi del settore del turismo: si tratta della Vakantiebeurs.
L’evento è un’occasione importante per qualsiasi Nazione di far conoscere le proprie bellezze e pecularietà, vi partecipano in media 135.000 visitatori all’anno. Le precedenti edizioni hanno ospitato quasi 1.500 espositori, provenienti da 160 Paesi di tutto il mondo. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 22 Settembre al 1 Ottobre 2010 si terrà ad Utrecht> la 30° edizione del Nederlands Film Festival.
Il festival con ogni anno oltre 151.000 visitatori propone il meglio della produzione annuale locale in breve e lunga programmazione: la fiction TV d’Olanda, cortometraggi, documentari e animazioni ed ospita l’equivalente olandese degli Oscar, ossia la cerimonia dei Golden Calves. Partecipa al grandioso evento anche la Holland Film con il suo vasto catalogo.
Tra l’esibizione di numerose anteprime sono previsti nei 10 giorni di numerose attività: classici, omaggi, feste, conferenze e interviste, l’organizzazione di talk show, seminari e programmi speciali. Una festa colorata per i principianti e veterani. Dalla serata di gala di apertura a fine coinvolge giovani e anziani, tra i migliori film olandesi che questo Paese è in grado di offrire al mondo intero. Leggi il resto di questo articolo »
Fino al 5 settembre 2010 si terrà ad Utrecht il festival annuale di Musica Antica che per questa edizione ha scelto un particolare stile artistico. Dieci giorni di musica barocca francese nelle sale da concerto, auditorium e chiese della città. Centoventi concerti (cinquanta sono gratuiti), decine di conferenze, workshop e un simposio focalizzeranno i riflettori sul Grand Siècle.
Si tratta di uno dei più unici e grandi eventi nel suo genere che negli anni scorsi ha registrato tra le 45.000 e i 50.000 presenze.
La mostra illustrerà un secolo e mezzo di musica barocca con temi legati a Luigi XIV e a giovani generazioni e nomi affermati della musica francese.
Per maggiori informazioni consultate il sito web ufficiale del OudeMuziek (email: info@oudemuziek.nl)
Rai Sport riporta nella rubrica TGiro un riepilogo della 2° Tappa del Giro d’Italia 2010, che questa volta, partita sempre da Amsterdam ha visto Utrecht, destinazione finale. I particolari di Giromania, la manifestazione che racchiude tutte e 3 le tappe olandesi, l’entusiasmo neerlandese nell’organizzarlo. Sedici milioni sono gli olandesi ma diciotto milioni sono le bici in tutta l’Olanda.
Questa tappa è stata caratterizzata da diverse cadute.. anzi mucchi di cadute, troppe cadute anche da parte delle star, un pò per il vento, un pò per le strade, un pò per il nervosismo dei partecipanti..
Ecco un un video dal titolo: ‘Giro d’Italia 2010 – Stage 2 – Crashes, crashes and more crashes…‘ che ne riprende in particolare una, e l’articolo radiofonico che nella sua rubrica ‘Il diario del Giro‘ documenta la 2° tappa.
Guardate l’ultima parte di questo servizio, è un’anticipo dell’ultimo appuntamento olandese ripercorso sempre in bici da uno dei 2 conduttori: quasi tutto sotto il livello del mare.. il punto più alto è a quota sei. Distese di sabbia, i primi 100 Km nell’entroterra.. tutto il resto lato mare.. il nemico più pericoloso: il vento.. Divertente è la bici in miniatura in competizione con le altre su una mini pista e spostata dalla forza reale delle pedalate di 4 ciclisti che lavorano, ciascuno, fermi su una cyclette.
Da un sondaggio lanciato l’8 Maggio 2010 da Rai Sport, ben quasi il 72% dei votanti ha espresso disaccordo sul fatto che le prime tre tappe del giro d’italia si stiano tenendo in terra straniera.. ma si saranno mai accorti che questo giro olandese è stato davvero un bel momento anche per l’Italia ?
Rai Sport riporta nella rubrica TGiro un riepilogo della 1° Tappa del Giro d’Italia 2010, con i motivi che hanno spinto gli organizzatori a scegliere Amsterdam e le caratteristiche del popolo olandese, i preparativi, le curiosità e i retroscena, una descrizione dei mini eventi collegati (forte il ragazzo che pedala velocissimo per riuscire a salire sempre più su), il contro giro divertente tra bici pazze e particolari scenografie all’aperto, le statistiche e le classifiche, il prologo della seconda tappa di Utrecht, ripercorso per intero da uno dei 2 conduttori.
Sabato 10 e Domenica 11 Aprile 2010, presso il Jaarbeurs di Utrecht, e in collaborazione con il Mega CD & Record Fair, si svolgerà il VerzamelaarsJaarbeurs, una delle più grandi fiere in Europa di collezionismo.
Oltre 200 stand distribuiti su 6 sale mostreranno in vista una grande varietà di prodotti curiosi e di antiquariato: bambole di porcellana, articoli di design e posate e orologi, decorazioni da interno e francobolli, bicchieri, film e libri. Ma sono previste anche presentazioni, dimostrazioni e illustrazione con gli stessi autori di libri. Utile per chi è alla ricerca di pezzi unici ma anche per tutti coloro che vogliono semplicemente curiosare.
La fiera sarà aperta sabato dalle 9:00 alle 17:00 e domenica 11 Aprile dalle 10:00 alle 17:00. Non mancate