Articoli marcati con tag ‘sovrani’

Il Giorno della Regina 2012

lunedì, 30 Aprile 2012

Amsterdam, il Compleanno della Regina, il Mercato

Il 30 Aprile, come ogni anno, si svolge il Koninginnedag, il ‘Giorno della Regina‘, il giorno in cui gli olandesi festeggiano il compleanno della regina Madre Giuliana ma anche quello in cui (appunto il 30 aprile del 1980) ricorre l’anniversario della successione al trono dell’attuale sovrana Beatrice.

Si tratta della festa più importante e sentita dell’Olanda che si manifesta lungo i canali e per strada con folle di gente che si riversa in città, per ascoltare rock, musica, folk, ballare jazz, partecipare a manifestazioni sportive e assistere a parate tra balli, giocolieri e bandiere.

Il colore che rappresenta tutto è l’arancione che imperversa ovunque: partecipanti, canali, locali, sfilate..

Le zone dove ci si può divertire di più sono lo Spui, il Leidsestraat, il Rokin, il Vondelpark e Piazza Dam.

Guglielmina, la regina d’Olanda

mercoledì, 28 Marzo 2012

Case

Prosegue da Amsterdam. Il Palazzo della Borsa e la Città dei Diamanti. Alle spalle della parte terminale del Rokin, quasi a disegnare la mappa di come queste immense ricchezze stivate “vivessero” in prossimità dei loro finanziatori, attraversando un paio di canali, si trova l’Herengracht, il GOMITO D’ORO, che deve il suo nome all’immensa ricchezza degli armatori e dei mercanti che vi risiedevano.
E nell’ultimo tratto del Gomito d’oro che si estende fino al Keizersgracht l’imponente la ABN-AMRO BANK.
Banche, diamanti, merci preziose…. Leggi il resto di questo articolo »

Il Prinsjesdag 2011. La Regina in carrozza trainata da 8 cavalli neri

lunedì, 19 Settembre 2011

Prinsjesdag, la Carrozza della Regina

Dal 1887, ogni anno, il terzo martedì del mese di settembre, che in questo 2011 cade il giorno 20, la Regina Beatrice sfilerà in grande parata tra la gente esultante verso la Ridderzaal nella città L’Aja, la ‘Sala dei cavalieri medievali‘.

Questa speciale manifestazione, tra gli avvenimenti più tradizionali e caratteristici d’Olanda viene chiamata Prinsjesdag e celebra l’apertura del Parlamento Olandese.
Nel corso di questo importante evento, il Sovrano, legge al Parlamento, nel palazzo del ‘popolo’, ‘il Discorso dal Trono’ che riguarda il piano governativo dell’anno successivo, preparato appositamente dai suoi Ministri proprio per aprire la sessione legislativa.

La particolare manifestazione riprende scenografie ed episodi di altri epoche, molto pittoresche: una carrozza dorata e cocchieri trainata da 8 cavalli neri trasportano la Regina e la sua famiglia attraversando le vie della citta’ fino al Binnenhof, mentre il popolo esultante, spera, tra ciò che nasconde in modo velato i passeggieri, di poter incrociare lo sguardo del proprio sovrano.

Alla fine della manifestazione, la Regina si affaccierà dal balcone reale per saluatare sudditi e turisti curiosi.

I Paesi Bassi in 10 giorni, viaggio fotografico 27 Aprile – 7 Maggio 2011

sabato, 18 Giugno 2011

isole frisone, gli scogli

Dire bellissimo è poco.. un itinerario soprendente quello percorso dai nostri amici in poco tempo… bella la ricchezza dei particolari espressi con un linguaggio scorrevole e attraente.. leggere il loro scritto ci porta con l’immaginazione nei luoghi che descrivono..è sufficiente provare a leggere per capirlo.. provate.. a farlo e vi trovarete all’improvviso catapultati dall’altra parte d’Europa.. Leggi il resto di questo articolo »

Delft, il sepolcro monumentale della famiglia Reale

martedì, 10 Maggio 2011

Delft Mercatino delle Pulci

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Fiori ed eventi. Le bellezze dell’Olanda classica. Sabato 16 Aprile abbiamo visitato Delft. il suo nome significa ‘scavare’ e non è legato a quello di un fiume, come molti credono. Appena arrivati siamo rimasti colpiti dalla piazza, una delle più grandi d’europa, con un’estensione di ben 355 metri tra la Nieuwe Kerk e il Municipio. In quel momento pullulava di gente e manifestazioni, su un palco si poteva assistere ad uno spettacolo di ballo, ovunque s’incontrano negozi di porcellana, pali di illuminazione circondati da anelli ceramica e persino gli specchi dei bagni dei locali sono abbelliti di decorazioni dello stesso materiale. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

mercoledì, 4 Maggio 2011

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

Il 4 e 5 Maggio, in Olanda si celebrano due feste nazionali importanti: il Giorno della Memoria ai Caduti: ‘Dodenherdenking’, (Remembrance Day) e quello della Liberazione: ‘Bevrijdingsdag’ (Liberation Day).
Il 4 Maggio tutti gli olandesi sospendono tutte le attività per osservare rispettosamente il giorno della Memoria per i Caduti in guerra.
Il momento a cui partecipa la Regina è davvero solenne.. è un occasione per tracciare in modo indelebile nella memoria soprattutto dei giovani un ricordo che potrebbe essere cancellato dal tempo e quindi mantenerlo costantemente fermo e far capire quanto possa essere fragile la democrazia e la civilizzazione. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Regina

venerdì, 29 Aprile 2011

Amsterdam, il Giorno della Regina, arancioni nei canali

Il 30 Aprile 2011 è il compleanno della Regina. Dopo l’abdicazione della regina Giuliana nel 1949, sua figlia Beatrice festeggia ufficialmente il compleanno il 30 aprile anche se è nata il 31 gennaio. Si tratta della festa più sentita e importante d’Olanda. Come ogni anno il sovrano visita una città diversa, quest’anno, la regina nel giorno a lei dedicato, visiterà i paesini Thorn e Weert nella provincia di Limburg. Leggi il resto di questo articolo »

L’Aja. L’Apertura del Museo Carcerario e della Galleria del Principe Willem Alexander

mercoledì, 27 Aprile 2011

L'Aja - il Museo Carcerario

Dopo grandi ristrutturazioni gli edifici storici sul Hofvijve: la Galleria del Principe Willem Alexander V (Prince William V Gallery) e il Museo Carcerario (The Prison Gate Museum) hanno ultimamente aperto le porte al pubblico. Il nuovo complesso, ritornato alla sua vecchia e piena gloria nel centro de l’Aja (Den Haag), offre ai visitatori la possibilità di esplorare un edificio secolare che racconta la storia del potere reale e legale dei Paesi Bassi dal tredicesimo al diciannovesimo secolo.

Il Museo Carcerario mostra come i prigionieri dell’epoca venivano torturati, incarcerati, puniti e processati. La visita porta alle celle, alla stanza dell’interrogatorio, a quella del giudizio e ad altri luoghi segreti. Il museo organizza ogni ora un giro.
Nella Galleria del Principe Willem V, i visitatori potranno assistere alla splendida collezione di centocinquanta dipinti di maestri come Rubens, e grandi pittori del Secolo d’Oro tra cui Wouwerman, Jan Steen e Van Mieris.

Ecco un video per saggiarne la bellezza storica:

Keukenhof 2011, il parco di tulipani più bello che esista

lunedì, 21 Marzo 2011

Keukenhof, distese di fiori

Lo dico ogni anno, eppure ancora tanti italiani non lo conoscono: andare in Olanda e non visitare il parco floreale Keukenhof equivale a dire: andare in Italia e non visitare il Colosseo. Il giardino più bello d’europa apre solo a primavera.. e visitare l’Olanda in primavera.. significa visitarla nel periodo migliore. Per cui non lasciatevi sfuggire questa occasione. Infatti, il parco di Keukenhof, quest’anno apre dal 24 marzo al 20 maggio. Leggi il resto di questo articolo »

Natale al Palazzo Reale Paleis Het Loo

venerdì, 10 Dicembre 2010

Paleis Het Loo, gli interni

Dal 14 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011 sarà possibile rivivere alla corte della famiglia della Casa di Orange, presso il Paleis Het Loo i festeggiamenti durante i trecento anni di reggenza e di celebrazioni natalizie. Leggi il resto di questo articolo »