Articoli marcati con tag ‘Racconti viaggio’

Il 1° Spagoraduno, un buona cena di pesce fresco olandese sul Veliero

domenica, 18 Dicembre 2011

Mare fan Fryslan

Il 29 e 30 ottobre 2011 si è svolto sulla Mare Fan Fryslan il 1° SpagoRaduno. Un evento organizzato dalla Holland.com, in collaborazione con 2spaghi.it, l’Alitalia, il Consorzio Olandese del Pesce che, per mano del suo chef ufficiale, ha offerto una cena a base di spaghetti e platessa a chi avesse acquistato per tempo il volo Alitalia per Amsterdam, ossia entro la disponibilità del numero di partecipanti massimo richiesto.
Ma oltre la cena, abbiamo potuto dormire sul veliero e trascorrere una gita con la stessa imbarcazione che ci ha portato il giorno successivo ad Enkhuizen dove, sempre gratuitamente, abbiamo potuto visitare il bellissimo museo all’aperto Zuiderzee Museum. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam. L’Aeroporto Schiphol. Consigli pratici

mercoledì, 14 Dicembre 2011

Amsterdam Schiphol

A causa delle mie piccole dissaventure con i voli sono stato costretto a sostare a Schiphol.. e avendo del tempo forzato a disposizione, in attesa di partire per la stazione centrale di Amsterdam, ho avuto modo di fare un giro più attento degli arrivi in aeroporto individuando degli errori che non commetterò più, se mi ricapiterà di sostarci un’altra volta.. si tratta di piccoli consigli pratici che potrebbero essere utili anche ad altri viaggiatori… Leggi il resto di questo articolo »

Le mie recenti disavventure con i Voli Aerei

domenica, 11 Dicembre 2011

Amsterdam, Voli Low Cost

Nel corso del recente Blog Tour, ho avuto qualche problema con i voli aerei. Più precisamente in partenza con Transavia e al ritorno con Alitalia. Con quest’ultima compagnia aerea ho corso il rischio di tornare un giorno più tardi rispetto al previsto con rilevanti spese di soggiorno e trasporto.. Infatti, tutto è partito dal fatto che non potevo mancare ad un altro appuntamento importante offertomi sempre dalla Holland.com, il blog tour Rotterdam/Utrecht/Amsterdam che mi ha obbligato ad anticipare la partenza prestabilita mesi prima per il 1° spagoraduno sul veliero olandese. Leggi il resto di questo articolo »

Utrecht, una vivace e dinamica città universitaria

sabato, 10 Dicembre 2011

Utrecht Mercato dei Fiori

Raggiungibile da Amsterdam in appena una mezz’ora con treni che partono ogni 15 minuti, Utrecht è di sicuro una città olandese da visitare. Ne avevo già parlato due volte, raccontando di quale posto incantato e perfetto fosse, ora riporto invece qualche dettaglio curioso appreso nel corso del recente blog tour. Leggi il resto di questo articolo »

Alla scoperta di Utrecht di sera con il Trajectum Lumen

venerdì, 9 Dicembre 2011

Utrecht Trajectum Lumen Parete colorata

Ero già stato a Utrecht e anche di sera, ma non l’avevo mai vista così.. certo, come la prima volta, mi aveva colpito l’atmosfera festosa dei locali, il divertimento che si respira nell’aria, quel particolare intrattenimento notturno, con tanta gente seduta ai tavolini o in giro per le strade.. e le imbarcazioni quasi sospese nell’acqua… Tra tanta euforia, è quasi normale che qualcuno un pò più esibizionista si lasci prendere dalla voglia di fare, ma non pensavo che di notte si buttasse in acqua.. forse una scomessa assolutamente da vincere. Questa volta ho invece percorso da vicino e dall’interno, quasi a pelo d’acqua, i bellissimi canali, rimanendo coinvolto in un gioco di luci spettacolari che si attivano di notte nei punti nevralgici della città e in prossimità anche di monumenti, edifici storici, chiese, compiendo proiezioni particolari e degli effetti scenografici straordinari. Ciascuno costruisce un disegno in movimento che ha un preciso e determinato significato. L’occhio e la freccia disposti sul piano calpestio indicano un itinerario da percorrere. Leggi il resto di questo articolo »

L’Hotel New York. Una traccia indelebile del passato

martedì, 6 Dicembre 2011

Hotel New york

Nel 1993 è stato aperto al pubblico l’Hotel New York. Localizzato all’inizio del molo Wilhelmina, il bellissimo edificio che ospita l’albergo è stato la sede del precedente Holland America Line, conosciuta anche come The Grand Old Lady. Fondato nel 1873, la SA Paesi Bassi dell’americano Steamship Company (NASM) fu ufficialmente denominato Holland America Line nel 1896. La sede è stata poi fondata nel 1901. Nel 1977 la Holland America Line fu trasferita a Seattle ma il 5 maggio 1993 fu rimodernata quella che era rimasta in Olanda per adibirla ad hotel rinomato. Leggi il resto di questo articolo »

Rotterdam. Lo Splashtours, l’autobus che diventa un battello

venerdì, 2 Dicembre 2011

Splashtourstime

Non credo abbiate mai provato questa esperienza.. almeno nel mezzo di un bel tour in città.. si chiama di nome e di fatto SplashTours, ed è un fantastico modo per scoprire Rotterdam. Il mezzo anfibio inventato da un romanzo di Julio Verne viene utilizzato per questa singolare gita come un autobus dalle pareti spesse e da una robustezza diversa da quella che hanno i soliti pullman. Dopo aver percorso un giro su strada in città, il mezzo a vivo ritmo di musica delle Valchirie si tuffa improvvisamente e in modo spettacolare in acqua, immergendosi fino a metà e girando, come se fosse un battello, in lungo e in largo in una zona della Mosa per far scoprire ai turisti un altro panorama, un’altra visuale. Leggi il resto di questo articolo »

Rotterdam una dinamica metropoli che sorge direttamente sull’acqua

martedì, 29 Novembre 2011

Rotterdam

La seconda città olandese ha oltre 600.000 abitanti. A differenza di Amsterdam e di altre città olandesi importanti che hanno comunque conservato il loro aspetto storico e caratteristico, a Rotterdam si vive un’atmosfera industriale di città ultramoderna per i grattacieli e centri commerciali con pochi edifici antichi rimasti ancora intatti (tre per l’esattezza sono quelli originali ancora in piedi) o recuperati e restituiti al pubblico da poco tempo. Il porto è il più grande in europa, terzo al mondo (dopo Shanghai e Singapore) per attività, una città in continua espansione e ricostruzione con lavori in corso ovunque.
Rotterdam è conosciuta nei Paesi Bassi e all’estero come una città di grande architettura, con molti esempi di costruzione innovativi, la città dei grattacieli. Ben dodici dei venti edifici più alti in Olanda si trovano qui e tra questi c’è quello che ha oltre 100 anni. Nel 1897 fu infatti il primo grattacielo ad essere costruito in Europa (44 metri) e ancora oggi qui si trova la costruzione più alta (la Torre Maas o Maastoren con i suoi 165 metri). Leggi il resto di questo articolo »

Il Bazar hotel e il Café De Zondebok & Het Zwarte Schaap. Cena e balli al Rotown

domenica, 27 Novembre 2011

Rotterdam Bazar

La Witte de Withstraat di Rotterdam è famosa per l’atmosfera artistica e multiculturale e per la sua vivace vita notturna. La via è chiamata anche l’asse culturale’ di Rotterdam perché collega tra loro il Museumpark e il Maritiem Museum ed è ricca di gallerie, boutique di moda d’avanguardia e caffè di artisti. Girando per la Witte de Withstraat s’incontrano locali all’aperto quasi senza finestre dove s’incrociano lo sguardo dei giovani clienti rilassati e divertiti in un momento di relax. Leggi il resto di questo articolo »

Dormire nelle famose Case Cubo di Rotterdam

venerdì, 25 Novembre 2011

Case cubo

Immaginate di vivere in una casa di pochi metri che dall’esterno sembra essere inclinata.. e tante altre di seguito, ciascuna incastrata con l’altra e sospesa nel vuoto. Queste case originali di forme impossibili sono una delle immagini più famose di Rotterdam, un enigma per la nostra visione tanto da non riuscire a credere che si possa viverci. All’interno, in realtà, gli spazi sono diversi e consentono di muoversi ma probabilmente per non oltre sei mesi.. infatti ripetini sono i suoi ospiti, quelli che beneficiano dello Stayokay che ha aperto proprio qui uno dei suoi tanti ostelli. Leggi il resto di questo articolo »