Articoli marcati con tag ‘Racconti viaggio’

Dordrecht, città di storia, acqua e cultura

martedì, 3 Luglio 2012

Dordrecht Canale

Passeggiate alla scoperta di Dordrecht dal Groothoofd, punto di incrocio dei tre fiumi Oude Maas, Noord e Merwede. Scopritela a piedi lungo l’elegante Wijnstraat che si snoda tra i palazzi mercantili per arrivare alla Grote Kerk.
Le migliori tradizioni di un città mercantile si rispecchiano nelle bellezze di cui la stessa ha il titolo di monumento nazionale protetto. Nel 1220 il governatore d’Olanda concesse a Dordrecht i diritti di città. Per essere stata la prima ad acquisire questo privilegio si può definire la più antica dei Paesi Bassi e grazie a questo, nel tempo si sviluppò fino a dinventare la più importante. Dall’alluvione che nel 1421 distrusse 17 villaggi e 50.000 ettari di terra, si formò, l’inondazione infatti distrusse ma anche creò, la grande zona punteggiata da corsi d’acqua chiamata Biesbosch, ora Parco Nazionale. Leggi il resto di questo articolo »

Il Caseificio Schep, il tipico formaggio olandese di qualità

giovedì, 28 Giugno 2012

Caseificio Schep Formaggi

Se volete gustare il tradizionale formaggio olandese e scoprire come viene prodotto visitate il Caseificio Schep. L’azienda si trova a Krimpenerwaard, nel polder Zuidbroek, (Comune Bergambacht) al centro della zona delle torbiere del Cuore Verde, a circa tredici chilometri a sud da Gouda. La fattoria dispone di 130 ettari di terreno, 4 sono coltiviati a mais. La qualità è garantita.. nel 2010 hanno vinto il Golden Trophy Cum Laude per il prodotto più delizioso. La gestione è di tipo familiare: chi vive e lavora sono Scoop Jaap e Rianne de Wit, assieme ai loro figli Tim ed Eva. Leggi il resto di questo articolo »

Gouda, la più bella città del formaggio e degli Stroopwafel

martedì, 26 Giugno 2012

Gouda Bandiere

Nel mezzo del Cuore Verde, facilmente raggiungibile in auto e in treno, si trova l’ospitale Gouda. Una grande città ideale per lo shopping e passeggiare. Famosa nel mondo per il suo formaggio, gli siroopwafelen, le cosidette cialde al caramello, le candele e le ceramiche. La città merita davvero una visita. Appena arrivati sarete catturati da un’accogliente atmosfera: a bordo dei canali dei magnifici vasi di fiori rossi vivaci, i ponticelli, lungo le strade, ben evidenti, delle bandiere riportanti i colori della città sventolano al passare del vento, le imposte bianche e rosse di alcuni fabbricati. Le pareti e le facciate delle palazzine storiche sono bagnate dall’acqua dei canali, sembrano quasi immerse. Leggi il resto di questo articolo »

L’Aja, la bella veduta del Parlamento Olandese

venerdì, 8 Giugno 2012

L'Aja. Il Parlamento Olandese

Dal Bel Air Hotel a l’Aja abbiamo raggiunto facilmente con i mezzi il Panorama Mesdag (localizzazione). Percorrendo a piedi la Zeestraat e poi la Noordeinde in una stradina ricca di negozetti abbiamo potuto ammirare la Statua del Principe Guglielmo I° dei Paesi Bassi (Willem Den Eersten, figlio di Guglielmo V di Orange-Nassau) difronte al Paleis Noordeinde, la Casa Reale (Het Koninklijk Huis), il palazzo ‘di lavoro’ del regina Beatrice d’Olanda. Leggi il resto di questo articolo »

Maastricht, un giro in città

venerdì, 1 Giugno 2012

Maastricht

Visitare i Paesi Bassi significa percorrere le sue province fino al quella del Limburgo con il suo capoluogo Maastricht. Città poliedrica candidata come città della cultura nel 2018, può vantare di un percorso storico di grande valore che nel corso dei secoli si è sviluppata sotto l’influsso dei romani, tedeschi e francesi. Leggi il resto di questo articolo »

Il Townhouse Maastricht Designhotels.. innovazione e autenticità

martedì, 22 Maggio 2012

Townhouse Maastricht Designhotels

Il Townhouse Maastricht Designhotels rappresenta una nuova concezione di hotel a quattro stelle del Gruppo La Bergère protagonista, in precedenza, della creazione del concetto di Qbic Hotel e vincitore del Premio hotel olandese 2011. Lo stesso Townhouse è stato insignito del titolo ‘best concept hotel new 2009′. Le prestazioni della struttura ricettiva si basano su un ambiente originale, servizi professionali e tecnologie innovative. Qui, infatti, innovazione e autenticità s’incontrano e si fondono, creando una caratteristica atmosfera di una “stanza soggiorno” in un ambiente di design contemporaneo, che unisce, integrandola, l’ospitalità tradizionale e il vecchio stile alle innovative soluzioni contemporanee, come la reception, che assiste anche via Twitter. Quello che colpisce subito sono i grandi spazi che uniscono la reception al bar o sala da pranzo, dove fare colazione in un ambiente armonioso e dal comfort moderno per il lavoro o il relax. E’ possibile raggiungere Maastricht con i voli low cost partendo dai maggiori aeroporti italiani e recentamente anche da Bari con Ryanair. L’ho provato il giorno del 28 Aprile 2012. Leggi il resto di questo articolo »

Eindhoven. L’Hotel Allicht Brasserie

giovedì, 17 Maggio 2012

Eindhoven. l'Hotel Allicht Brasserie

Facilmente raggiungibile dalla Stazione Centrale, in auto e con i mezzi pubblici, il Cityhotel Allicht, si trova nella famosa zona ‘De Bergen’ di Eindhoven al Wilhelminaplein 3. Una bella piazza che si anima di sera di tanti giovani che usufruiscono della Brasserie/discoteca a ritmo di musica e divertimento. Come nella maggior parte delle città olandesi, per chi arriva in auto può essere difficoltoso trovare un parcheggio, ma questo hotel ne ha uno riservato a 350 metri di distanza che conviene prenotare assieme al soggiorno per essere sicuri della sua disponibilità. Si giunge all’aeroporto internazionale di Eindhoven con i voli low cost partendo dai maggiori aeroporti italiani. L’ho provato il giorno del 27 Aprile 2012. Leggi il resto di questo articolo »

L’Aja. Il Bel Air Hotel, lusso a prezzi convenienti

martedì, 15 Maggio 2012

L' Aja. Il Bel Air Hotel

Il Bel Air Hotel a l’Aja è una struttura molto confortevole dai molteplici servizi che appartiene alla categoria di lusso ma non per questo ha prezzi probitivi, anzi per appartenere alla First Class Collection della Worldhotels ha persino prezzi convenienti. Facilmente raggiungibile dagli aeroporti vicini, è localizzato non molto lontano dal centro e dalle maggiori attrazioni. Alle fermate dei mezzi pubblici si arriva in poco tempo a piedi. L’hotel dispone di un ampio parcheggio a pagamento. Si giunge all’aeroporto di Rotterdam e ad Amsterdam con i voli low cost partendo dai maggiori aeroporti italiani. L’ho provato il giorno del 26 Aprile 2012. Leggi il resto di questo articolo »

Crying at the bibliotheek

mercoledì, 9 Maggio 2012

Crying at the bibliotheek

Ricordate questa canzone dance del gruppo musicale svedese Alcazar? Beh io ne ho preso in prestito il titolo, un’ idea che mi è venuta l’estate scorsa, quando trovandomi di nuovo ad Amsterdam e seguendo il consiglio di un’amica che vive in questa città che amo, ho deciso di visitarne la Biblioteca ( bibliotheek). Lo so, non è una meta turistica, non è indicata negli opuscoli informativi, non ci troverete italiani, a parte qualche matto come me e il mio compagno che mi segue fiducioso nelle mie scorribande nederlandesi, ma se vi trovate la, andateci. Non è difficile da raggiungere, si trova a pochi passa dalla Centraal Station di A’dam, a due passi dal Nemo, è un edificio a vetrate imponente e luminoso appena lo vedrete lo riconoscerete. Se ci andrete in un giorno ventoso, molto facile che sia così in questa terra, all’ingresso troverete cumuli di biciclette cadute e aggrovigliate come Shangai buttati alla rinfusa, ragazzi seduti sulle scale a chiaccherare o mangiare un cetriolo crudo (Vi giuro li ho visti coi miei occhi ^^), vita, troverete, vita. Leggi il resto di questo articolo »

Un giorno ad Amsterdam

mercoledì, 29 Febbraio 2012

Olandesine a passeggio

Riconosco che in questi quindici giorni, sono riuscita a fare la vita di una emarginata, di una artista, di una studiosa, di una ricca che fa giri per shopping in negozi di lusso e di una che dorme nei prati dei parchi e piscia dietro alle siepi… sono riuscita a scrivere con l’iPad nei Macdonald senza consumare…a fare visita a conoscenti che gestiscono negozi che vendono funghi allucinogeni e poi andare a cena da mussulmani religiosissimi…e sono certa che le attenzioni che ciascuno mi ha dedicato fossero sincere…. tutto senza cambiare i miei abiti. Leggi il resto di questo articolo »