Articoli marcati con tag ‘olandesi’

10 Luglio Oranje verdeoro: diario dell’estate dei mondiali ad Amsterdam

mercoledì, 29 Ottobre 2014

10 Luglio Oranje verdeoro: diario dell'estate dei mondiali ad Amsterdam

Avete mai provato ad ammalarvi all’estero? E’ uno dei momenti, molto più di quando avete l’ idea di prendere un caffè’ espresso, in cui comincerete a rivalutare l’Italia, e la lista dei pregi italiani comincerà ad allungarsi; ma difficilmente fra la pizza e la pasta viene in mente di mettere la sanità italiana! E’ proprio vero: non c’ è niente come l’avere troppo, per cominciare l’esercizio della lamentela che recita: “quì non c’è niente che vada bene”: e nell’ ostinazione di conservare quella perfezione ideale ormai patrimonio dell’immaginazione si puntano i piedi di fronte ai cambiamenti, ma anche verso la protezione delle proprie conquiste migliori che forse necessitano solo di essere migliorate, non disprezzate… Leggi il resto di questo articolo »

9 Luglio Argentina Olanda 4-2 ai rigori

lunedì, 27 Ottobre 2014

9 Luglio Oranje verdeoro: diario dell'estate dei mondiali ad Amsterdam.

Una giornata di pioggia freddissima in pieno luglio per un olandese è certamente un fatto normalissimo, non piacevole, ma normale.. niente cambia, a parte i tavolini fuori dai bar vuoti; ma per un italiano qualsiasi cosa si debba fare in una giornata di pioggia avrà una riuscita peggiore e quindi intraprenderla è meno incoraggiante. Leggi il resto di questo articolo »

8 Luglio Brasile – Germania 1-7

venerdì, 24 Ottobre 2014

8 Luglio Oranje verdeoro: diario dell'estate dei mondiali ad Amsterdam.

Certo il destino è davvero crudele. Ma qui non centra il destino, come in amore, nelle battaglie e nelle sfide sembra proprio che siano gli dei a decidere, e non aiutando i più deboli o i più valorosi. Leggi il resto di questo articolo »

28 Giugno Oranje verdeoro: diario dell’estate dei mondiali ad Amsterdam

lunedì, 6 Ottobre 2014

28 Giugno Oranje verdeoro: diario dell'estate dei mondiali ad Amsterdam.Valentina

E arriva sabato! Mentre tutte le strade rigurgitano di visitatori, vado a far visita a una coppia che ormai conosco assai bene, sono due olandesi, un ragazzo e una ragazza, vendono gioielli indiani al mercatino di Waterloo plein, lo scorso anno gli avevo fatto delle foto, le ho stampate e i desidero regalargliele. E’ impressionante come cambino gli olandesi appena li si frequenta con continuità’… Mi hanno coperta di doni e mentre sceglievo una collana il ragazzo mi ha portato il più’ buon caffè’ americano con latte che io abbia mai bevuto. Ho girato molto oggi per le vie del centro…e’ incredibile da quanti paesi di origine siano gli olandesi, ognuno col suo stile, musulmani pachistani e indiani, caraibici, brasiliani, e poi africani, inglesi, e’ davvero impressionante quale sintesi di culture abbia saputo portare il commercio, di cui per secoli gli olandesi furono primi senza competizione rilevante…. Leggi il resto di questo articolo »

26 Giugno. Oranje verdeoro: diario dell’estate dei mondiali ad Amsterdam

mercoledì, 1 Ottobre 2014

26 Giugno Oranje verdeoro: diario dell'estate dei mondiali ad Amsterdam

Valentina nei prossimi 17 articoli che ci accompagneranno per un mese e mezzo, riporta la sua esperienza olandese durante i recenti mondiali di calcio. Lo fa con la sua naturale spontaneità e curiosità. Delle importanti riflessioni, non solo calcistiche, approfondiscono alcuni aspetti dello stile di vita olandese e lo paragonano a quello italiano. Vi lascio nel seguito alla lettura. Leggi il resto di questo articolo »

Varend Corso Westland 2014

venerdì, 1 Agosto 2014

Varendcorso

Dal 1 al 3 agosto 2014 si terrà il Varend Corso Westland Floating Parade con un itinerario che ogni anno cambia di volta in volta. Un evento che interessa circa 60 barche decorate da fiori, piante, frutta e verdura che compieranno un percorso di 80 chilometri sull’acqua navigando per il centro di piccoli centri urbani e villaggi, lungo i canali del Delftland e del Westland. Da festa sull’acqua, il Varend Corso è divenuta una manifestazione in cui si svolgono altre attività.
Anche quest’anno si prevedono circa 350.000 visitatori provenienti da tutto il paese e oltre che avranno la possibilità di ammirare gratuitamente la sfilata. Negli ultimi anni, il numero di visitatori è cresciuto, la popolarità maggiore è senza dubbio dovuta alla professionalità e all’organizzazione.

Il Mercato del formaggio 2014

lunedì, 26 Maggio 2014

I Portatori di Formaggio di Alkmaar

Il tradizionale mercato del formaggio è uno degli eventi più pittoreschi, tipici che si tengono in Olanda. E’ da oltre quattrocent’anni che ha luogo ogni venerdi, dalle 10 alle 12.30 di ogni mattina, sulla Waagplein di Alkmaar e i primi di Settembre e ogni mercoledi dalle 10.30 alle 12.30 nella piazza Jan van Nieuwenhuizenplein di Edam. Qui uno dei primi giorni di agosto dalle 21 alle 23 l’evento si svolge eccezionalmente anche la sera.

Centinaia di forme gialle vengono disposte nelle rispettive piazze e sottoposte pubblicamente alla pesatura e all’ispezione dei Kaaszetters mentre al battimano rituale i Kaasdragers (i portatori di formaggio) sollevano e spostano con una portantina in legno il formaggio dalla piazza al magazzino perchè venga pesato, man mano che si decidono gli acquisti.

Viene veramente vissuta la tradizionale contrattazione di un tempo.. dopo lo squillo del campanello che fa partire la manifestazione è sufficiente ascoltare le incomprensibili frasi olandesi pronunciate dai commercianti in camice bianco mentre vengono sventolate su e giù le mani, quasi litigando, per contenderso tra loro il prezzo da pagare.. Difronte alla piazza è possibile visitare il Museo del Formaggio dove è possibile conoscere la storia, le tecniche di lavorazione impiegate una volta dai caseifici e le antiche attrezzature. A fine manifestazione è possibile ammirare la mercanzia delle bancarelle con file altissime di formaggio e che propongono un assaggio.

Potete dare uno sguardo alle foto che mi sono state scattate il 23 Aprile 2010, quando, in occasione di un viaggio stampa offerto dalla Holland.com, ho avuto l’onore di trasportare il formaggio con la portantina assieme ad un tradizionale portatore.

Olanda in Tasca

venerdì, 23 Maggio 2014

Olanda in Tasca

Olanda in Tasca è un’associazione che intende promuovere la cultura olandese in Italia e viceversa: si occupa essenzialmente di turismo offrendo finalmente guide valide culturalmente e con un ottimo livello linguistico per fare visitare Amsterdam e tutto il resto del paese. Organizza vari itinerari (anche di tema religioso) ed offre vari servizi nel settore, come conferenze su temi storici ed artistici e visite museali.

Ma è interessante anche per gli Italiani appena arrivati nel Paese, visto che organizza anche corsi di lingua ed offre servizi di traduzione e traduzione giurata: insomma un servizio culturale a tutto tondo.

Una Bar mobile in bicicletta

mercoledì, 7 Maggio 2014

Het FietCafe, la Birra mobile olandese. I Passeggieri

Fietscafé,letteralmente “bici-bar”, è un bar mobile, una sorta di bancone bar itinerante, che si muove grazie alle pedalate. L’originale struttura offre dai 10 ai 17 posti a sedere, e 10 pedali. Come in ogni bar, al bancone è possibile sorseggiare birra e altre bevande, ascoltando la musica che si preferisce, il tutto spostandosi per le vie della città.

L’idea del Fietscafé è nata nel 1997, grazie all’ingegno del proprietario di un pub a Stroe, un piccolo paese nella provincia del Gelderland, che voleva promuovere la sua attività in modo originale durante i festeggiamenti per il Giorno della Regina. Per questo Henk e Zwier van Laar svilupparono una sorta di grande bicicletta per più persone, antenata del Fietscafé.

Costi
Per 12 persone: € 65,00 all’ora (min. 2 ore) – al giorno € 225,00 + bevande
Per 17 persone: € 75,00 all’ora (min. 2 ore) – al giorno € 275,00 + bevande

Via Holland.com

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2014

venerdì, 2 Maggio 2014

4 e 5 Maggio in Olanda, il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione

In Olanda, il 4 e 5 Maggio, si celebrano due feste nazionali fondamentali: il Giorno della Memoria ai Caduti: in olandese ‘Dodenherdenking’ e ‘Bevrijdingsdag’, quello della Liberazione.
Il 4 Maggio tutti gli olandesi si fermano due minuti per osservare rispettosamente il giorno della Memoria per i Caduti in guerra. La manifestazione è molto sentita perchè l’Olanda ha da sempre ripudiato la guerra. Il momento presenziato dalla Re è davvero solenne.. è un’occasione per fissare in modo indelebile nella memoria soprattutto dei giovani un ricordo che potrebbe essere cancellato dal tempo e far comprendere quanto possa essere fragile la civilizzazione e la democrazia.

Rinnovarlo ogni anno è necessario per rammentare ai posteri quanto l’uomo nel corso della storia possa essere crudele e distruggere intere civiltà.. quindi nel riaffiorare alla luce questo particolare evento, la speranza è quella di fare sì che le guerre non si possano più ripetere.

Un quarto d’ora prima delle ore 20:00, suoneranno le campane in una Chiesa nel centro di Amsterdam.. poi il silenzio assoluto in segno di rispetto per tutti quei caduti in guerra. Sospenderanno la loro attività anche i mezzi pubblici. Simbolo di un futuro migliore, sarà un fanciullo a recitare una poesia dopo la cerimonia.

Dopo, in Piazza Dam, il Re Alexander e il Primo Ministro, deporranno una corona di fiori al Monumento Nazionale e difronte all’intera Olanda, pronuncieranno un discorso che sarà diffuso in tutto il Paese.

I due giorni, uno successivo all’altro sono quindi molto legati tra loro e non a caso, il sito web ufficiale ha infatti questa denominazione: 4en5mei.