Articoli marcati con tag ‘olandesi’

l giorno della memoria ai caduti e della liberazione 2017

lunedì, 1 Maggio 2017

4 e 5 Maggio in Olanda, il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione

In Olanda, il 4 e 5 Maggio, si celebrano due feste nazionali fondamentali: il Giorno della Memoria ai Caduti: in olandese ‘Dodenherdenking’ e ‘Bevrijdingsdag’, quello della Liberazione.

Il 4 Maggio tutti gli olandesi si fermano due minuti per osservare rispettosamente il giorno della Memoria per i Caduti in guerra. La manifestazione è molto sentita perchè l’Olanda ha da sempre ripudiato la guerra. Il momento presenziato dalla Re è davvero solenne.. è un’occasione per fissare in modo indelebile nella memoria soprattutto dei giovani un ricordo che potrebbe essere cancellato dal tempo e far comprendere quanto possa essere fragile la civilizzazione e la democrazia.

Rinnovarlo ogni anno è necessario per rammentare ai posteri quanto l’uomo nel corso della storia possa essere crudele e distruggere intere civiltà.. quindi nel riaffiorare alla luce questo particolare evento, la speranza è quella di fare sì che le guerre non si possano più ripetere.

Un quarto d’ora prima delle ore 20:00, suoneranno le campane in una Chiesa nel centro di Amsterdam.. poi il silenzio assoluto in segno di rispetto per tutti quei caduti in guerra. Sospenderanno la lor
o attività anche i mezzi pubblici. Simbolo di un futuro migliore, sarà un fanciullo a recitare una poesia dopo la cerimonia.

Dopo, in Piazza Dam, il Re Alexander e il Primo Ministro, deporranno una corona di fiori al Monumento Nazionale e difronte all’intera Olanda, pronuncieranno un discorso che sarà diffuso in tutto il Paese.

I due giorni, uno successivo all’altro sono quindi molto legati tra loro e non a caso, il sito web ufficiale ha infatti questa denominazione: 4en5mei.

Il Giorno della Re 2017

venerdì, 28 Aprile 2017

Amsterdam, il Compleanno della Regina, il Mercato

Il 30 Aprile si festeggierà il ‘Giorno del Re‘, il Principe Guglielmo Alessandro (Prins Willem Alexander).

Il 30 Aprile, come ogni anno, si svolgeva il Koninginnedag, il ‘Giorno della Regina‘, il giorno in cui gli olandesi festeggiavano il compleanno della regina Madre Giuliana ma anche quello in cui (appunto il 30 aprile del 1980) ricorreva l’anniversario della successione al trono di quella sovrana Beatrice.

Nel 2013 ha avuto un valore ancora più importante perchè è stata l’ultima volta che si è celebrata la Regina Beatrice.. La sovrana in occasione del suo 33° anno di regno, e proprio il 30 Aprile, ha abdicato.

A partire dal 2015 il giorno del Re è il 27 aprile. Il 27 aprile 2014 è stato di Domenica, motivo per cui il Giorno del Re si è tenuto il giorno prima, il 26 aprile.

Si tratta della festa più importante e sentita dell’Olanda che si manifesta lungo i canali e per strada con folle di gente che si riversa in città, per ascoltare rock, musica, folk, ballare jazz, partecipare a manifestazioni sportive e assistere a parate tra balli, giocolieri e bandiere.

Il colore che rappresenta tutto è l’arancione che imperversa ovunque: partecipanti, canali, locali, sfilate..

Le zone dove ci si può divertire di più sono lo Spui, il Leidsestraat, il Rokin, il Vondelpark e Piazza Dam.

8 Marzo 2016, la festa della donna

mercoledì, 8 Marzo 2017

Festa della Donna, l'8 Marzo

L’8 Marzo.. che bel giorno e quanti ricordi.. come ogni anno è la festa di tutte le donne, un giorno da non dimenticare, un giorno da onorare.. per rivendicare la vostra dignità, far capire che esiste un cervello e delle grandi capacità oltre alla bellezza esteriore.. quindi, questo giorno è un ‘occasione ancora più importante per gridare ad alta voce che esistete e che la vostra presenza in tutti i settori è quanto mai importante..

Qual’è il significato di questo giorno ? Cosa ricorda ? Perchè farlo con una mimosa, cosa rappresenta questo bellissimo fiore ? Cosa fanno le organizzazioni olandesi ?
Ho detto tutto questo negli articoli degli anni scorsi che vi invito ad approfondire a partire da qui

8 Marzo la Festa della Donna in Olanda

Quello che mi sono sempre domandato è come mai, voi donne che siete in numero maggiore rispetto agli uomini, ricoprite in molti casi e in molte posizioni un numero inferiore di rappresentati..

Comunque passiate questo giorno, che spero sia solare e di buon auspicio, auguro a tutte voi.. tanti tantissimi auguri…

Olanda, il Carnevale 2017

domenica, 26 Febbraio 2017

Carnevale, la Morte

Come ogni anno, in Olanda l’ultimo giorno di Carnevale, chiamato nella lingua originaria: ‘Karnaval‘, ‘Vastenavond‘ ‘Carnaval’, si tiene 40 giorni prima di Pasqua.Il Carnevale più bello e più importante dei Paesi Bassi è sicuramente quello di Maastricht, anche se degni di nota sono le manifestazioni festeggiate nelle pronvicie olandesi di Limburgo e Brabante Settentrionale a Rotterdam.

Olanda. Vakantiebeurs, la Fiera del turismo 2017

lunedì, 9 Gennaio 2017

Vakantiebeurs Utrecht

Dal 11 al 15 Gennaio si terrà ad Utrecht, Vakantiebeurs, la rassegna fieristica più importante del turismo dei Paesi Bassi.

Sinterklaas quest’anno approda a Maassluis

lunedì, 7 Novembre 2016

Sinterklaas

Ogni anno, verso metà Novembre si festeggia in Olanda l’arrivo di Sinter Klaas (St. Nicolaas) famoso agli olandesi come San Nicola. Il 15 Novembre, accompagnato dagli ‘Zwarte Pieten‘, il Santo proveniente dalla Spagna giungerà con il suo vaporetto a Meppel nel Drenthe. In una sala appositamente organizzata per lui e i suoi collabori, Santa Claus riceverà i visitatori, invitando tutti a cantare e a fare allegria.

Valentina, il diario di viaggio ad Amsterdam – Lunedi 27 Giugno

lunedì, 17 Ottobre 2016

Locale

Di Amsterdam amo un suo essere molto materno nei miei confronti: anche nei giorni in cui mi mette alla prova, ed è durissima, mi premia sempre, alla fine; come quando ,da piccola, a fine cena, la nonna mi metteva sul tavolo il budino nella tazza color celeste. Il più bel premio senza altro merito se non per la mia presenza. Leggi il resto di questo articolo »

Varend Corso Westland 2016

mercoledì, 3 Agosto 2016

Varendcorso

Dal 5 al 7 agosto si terrà il Varend Corso Westland Floating Parade con un itinerario che ogni anno cambia di volta in volta. Un evento che interessa circa 60 barche decorate da fiori, piante, frutta e verdura che compieranno un percorso di 80 chilometri sull’acqua navigando per il centro di piccoli centri urbani e villaggi, lungo i canali del Delftland e del Westland. Da festa sull’acqua, il Varend Corso è divenuta una manifestazione in cui si svolgono altre attività.

Anche quest’anno si prevedono circa 350.000 visitatori provenienti da tutto il paese e oltre che avranno la possibilità di ammirare gratuitamente la sfilata. Negli ultimi anni, il numero di visitatori è cresciuto, la popolarità maggiore è senza dubbio dovuta alla professionalità e all’organizzazione.

Il Mercato del formaggio 2016

lunedì, 30 Maggio 2016

I Portatori di Formaggio di Alkmaar

Il tradizionale mercato del formaggio è uno degli eventi più pittoreschi, tipici che si tengono in Olanda.

E’ da oltre quattrocent’anni che ha luogo ogni venerdi, dalle 10 alle 12.30 di ogni mattina, sulla Waagplein di Alkmaar e i primi di Settembre e ogni mercoledi dalle 10.30 alle 12.30 nella piazza Jan van Nieuwenhuizenplein di Edam. Qui uno dei primi giorni di agosto dalle 21 alle 23 l’evento si svolge eccezionalmente anche la sera.

Leggi il resto di questo articolo »

La Festa della Mamma 2016

venerdì, 6 Maggio 2016

La Festa della Mamma si celebra anche in Olanda

La Festa della Mamma ricorre ogni anno sempre nella seconda domenica. Quest’anno quindi si festeggia l’8 Maggio. Questa importante manifestazione ha origini nei tempi antichi quando Rhea fu obbligata a nascondere il piccolo Zeus per timore che il marito lo mangiasse. In realtà il suo significato è legato alla fertilità, un saluto alla primavera con un’intera settimana di festività, dedicata alle donne e alle rose.

La Festa della Mamma si celebra anche in Olanda. Per questa occasione alcune mamme olandesi, quelle che vivono nei villaggi e paesini tipici, indossano ancora i costumi tradizionali, ovvero un cappello stranissimo costituito da due parti: quella interno più piccolo che portano normalmente quotidianamente e quella esterno, di maggiori dimensioni, che invece mostrano la domenica e nelle occasioni speciali.