Articoli marcati con tag ‘olandesi’

olanDANZA, la danza olandese a maggio

sabato, 14 Maggio 2011

olanDANZA la danza olandese - Dove

Cinque compagnie di danza olandesi in tournée in Italia:

Ann van den Broek
We Solo Men
15 maggio, Teatro Kismet OperA, Bari
18 maggio, Teatro della Fortuna, Fano
20 maggio, Teatro Astra, Torino Leggi il resto di questo articolo »

Il Mercato del formaggio 2011

lunedì, 9 Maggio 2011

Olanda, Il Mercato del formaggio

Uno degli eventi più pittoreschi, tipici e importanti che si tengono in Olanda è il tradizionale mercato del formaggio. E’ da oltre 400 anni che ad Alkmaar e ad Edam centinaia di forme gialle vengono messe in bella mostra nelle rispettive piazze e sottoposte pubblicamente alla pesatura e all’ispezione dei Kaaszetters mentre i Kaasdragers (i portatori di formaggio, il colore del cappello individua l’appartenenza ad una o all’altra corporazione) al battimano rituale, sollevano e spostano con una portantina in legno il formaggio dalla piazza al magazzino perchè venga pesato, man mano che si decidono gli acquisti.

Viene davvero vissuta la tradizionale contrattazione di un tempo.. dopo lo squillo del campanello che fa partire la manifestazione, è sufficiente ascoltare le incomprensibili frasi olandesi pronunciate dai commercianti in camice bianco mentre vengono sventolate su e giù le mani, quasi litigando, per contenderso tra loro il prezzo da pagare..

Difronte alla piazza è possibile visitare il Museo del Formaggio dove è possibile conoscere la storia, le antiche attrezzature e le tecniche di lavorazione impiegate una volta dai caseifici. A fine manifestazione è possibile ammirare la mercanzia delle bancarelle con file altissime di formaggio e che propongono un assaggio.

Potete dare uno sguardo alle foto che mi sono state scattate lo scorso 23 Aprile 2010, quando, in occasione di un viaggio stampa offerto dalla Holland.com, in veste di protagonista, ho avuto l’onore di trasportare il formaggio con la portantina assieme ad un tradizionale portatore.

La manifestazione si tiene ogni venerdi, dalle 10 alle 12.30 di ogni mattina, sulla Waagpleinprimi di Settembre e ogni mercoledi dalle 10.30 alle 12.30 nella piazza Jan van Nieuwenhuizenplein di Edam. Qui uno dei primi giorni di agosto dalle 21 alle 23 l’evento si svolge eccezionalmente anche la sera e generalmente fino al 20 da luglio e nelle prime tre settimane di Agosto.

La Festa della Mamma 2011

venerdì, 6 Maggio 2011

La Festa della Mamma si celebra anche in Olanda

La Festa della Mamma ricorre ogni anno sempre nella seconda domenica. Quest’anno quindi si festeggia l’8 Maggio. Questa importante manifestazione ha origini nei tempi antichi quando Rhea fu obbligata a nascondere il piccolo Zeus per timore che il marito lo mangiasse. In realtà il suo significato è legato alla fertilità, un saluto alla primavera con un’intera settimana di festività, dedicata alle donne e alle rose.
La Festa della Mamma si celebra anche in Olanda. Per questa occasione alcune mamme olandesi, quelle che vivono nei villaggi e paesini tipici, indossano ancora i costumi tradizionali, ovvero un cappello stranissimo costituito da due parti: quella interno più piccolo che portano normalmente quotidianamente e quella esterno, di maggiori dimensioni, che invece mostrano la domenica e nelle occasioni speciali.

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

mercoledì, 4 Maggio 2011

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

Il 4 e 5 Maggio, in Olanda si celebrano due feste nazionali importanti: il Giorno della Memoria ai Caduti: ‘Dodenherdenking’, (Remembrance Day) e quello della Liberazione: ‘Bevrijdingsdag’ (Liberation Day).
Il 4 Maggio tutti gli olandesi sospendono tutte le attività per osservare rispettosamente il giorno della Memoria per i Caduti in guerra.
Il momento a cui partecipa la Regina è davvero solenne.. è un occasione per tracciare in modo indelebile nella memoria soprattutto dei giovani un ricordo che potrebbe essere cancellato dal tempo e quindi mantenerlo costantemente fermo e far capire quanto possa essere fragile la democrazia e la civilizzazione. Leggi il resto di questo articolo »

Il Governo olandese invita la Regione Puglia

domenica, 1 Maggio 2011

Il Governo olandese invita la Regione Puglia

Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola sarà in visita ufficiale nei Paesi Bassi dal 2 al 4 maggio 2011. Il Presidente Vendola e la sua delegazione (composta dall’assessore all’agricoltura Dario Stefàno, dall’assessore alla mobilità Gugliemo Minervini, dall’addetto stampa del Presidente Susanna Napolitano, accompagnati dall’Addetto Economico dell’Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma Chris Shoenmakers e dal Console dei Paesi Bassi in Puglia Massimo Salomone) sono stati invitati dal Ministero olandese degli Affari Esteri nell’ambito del programma dedicato alle visite di persone influenti (‘influentials’). Leggi il resto di questo articolo »

Seedorf, Cavaliere dell’Ordine di Orange Nassau

sabato, 30 Aprile 2011

Berlusconi, l'Ambasciatore e Seedorf

La settimana scorsa, con mia grande sorpresa, ho ricevuto da S.E. Stoelinga, Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi in Italia, l’invito ufficiale e personale a presenziare la cerimonia di onorificenza reale olandese del calciatore del Milan Clarence Seedorf per i suoi meriti sportivi e soprattutto per l’impegno profuso in attività umanitarie di grande rilevanza internazionale da ormai diversi anni. Si tratta della nomina a Cavaliere dell’Ordine di Orange Nassau, un’onorificenza che viene attribuita per meriti particolari verso la società a soggetti che si sono distinti in maniera eccezionale nei settori del sociale e del culturale. L’evento ha avuto luogo a Roma, Giovedi 28 Aprile scorso, alle ore 16.00, presso la residenza dell’Ambasciatore, alla presenza dell’On. Silvio Berlusconi, in veste di Presidente del Milan. Per motivi di sicurezza dovuti alla presenza del Presidente del Consiglio e per il fatto che quindi la notizia non fosse stata resa ancora pubblica, non potevo riferirlo prima della stessa data di convocazione. Davvero intenso è stato l’entusiasmo con il quale ho accolto questa opportunità per cui ringranzio sentitamente S.E., l’Ambasciatore. Avrei infatti voluto, sin da allora, divulgare l’evento ai quattro venti. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Regina

venerdì, 29 Aprile 2011

Amsterdam, il Giorno della Regina, arancioni nei canali

Il 30 Aprile 2011 è il compleanno della Regina. Dopo l’abdicazione della regina Giuliana nel 1949, sua figlia Beatrice festeggia ufficialmente il compleanno il 30 aprile anche se è nata il 31 gennaio. Si tratta della festa più sentita e importante d’Olanda. Come ogni anno il sovrano visita una città diversa, quest’anno, la regina nel giorno a lei dedicato, visiterà i paesini Thorn e Weert nella provincia di Limburg. Leggi il resto di questo articolo »

Viaggio nella musica olandese. Aprile e Maggio 2011

giovedì, 28 Aprile 2011

Viaggio nella musica olandese.

AART BERGWERFF
Milano 29 aprile, ore 19.30
In occasione della Festa Nazionale olandese, concerto d’organo nel Duomo di Milano dedicato alla musica contemporanea olandese.
Sul programma musiche di Andriessen, Ten Holt, Kee, Lemckert, Zwart.
Per l’occasione verrà eseguita anche una Fantasia sul “Wilhelmus van Oranje”, inno nazionale dei Paesi Bassi di Jan Zwart.
Ingresso: EUR 12. Il biglietto comprende anche l’accesso alle terrazze del Duomo in tale data dalle ore 17.00 alle 21.00! Leggi il resto di questo articolo »

Bambina olandese di 12 anni partorisce durante una gita scolastica.

martedì, 12 Aprile 2011

Donna incinta; Pancia

E’ successo in Olanda, a Groningen. Una bambina di 12 anni ha partorito …durante una gita scolastica. Frequenta la quinta elementare. E’ quindi rimasta incinta all’età di 11 anni! E nessuno se
ne era accorto! Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam e Rovigo. Percorsi Jazz, concerto a Roma

giovedì, 7 Aprile 2011

Il 10 aprile 2011 si terrà al Conservatorio di Roma un workshop internazionale gratuito in cui docenti e studenti dei dipartimenti jazz del Conservatorio di Amsterdam collaborano con quelli di Rovigo e Roma

Composizioni: Righini, M. T, P. Damiani, E. amburini, J. Blom.

Marco Tamburini – tromba/trompet
Paolo Damiani – violoncello/cello
Edoardo Righini – chitarra/gitaar
Jasper Blom – sax tenore/tenorsax
Etay Waisman – sax tenore/tenorsax
Damien Kingston – chitarra/gitaar
Sri Hanuraga – pianoforte/piano
Filippo Vignato – Trombone
Simone Sferruzza- Batteria/drums
Rosa Brunello – Contrabbasso/bas
Paride Furzi – contrabbasso/bas
Paolo Farinelli – sax soprano e contralto/sopraan en altsax
Francesca Fusco – voce/zang

Il progetto è parte del programma DIME – Dutch Italian Music Exchange.

Fonte: www.olanda.it o www.holland.it (Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi a Roma)