Articoli marcati con tag ‘olandesi’

Amsterdam, il Gasometro recuperato

lunedì, 27 Febbraio 2012

Struttura

Un bellissimo esempio di archeologia industriale ora recuperata ad altre funzioni.. Leggi il resto di questo articolo »

Olanda, il carnevale 2012

venerdì, 17 Febbraio 2012

Carnevale, la Morte

Come ogni anno, in Olanda l’ultimo giorno di Carnevale, chiamato nella lingua originaria: ‘Vastenavond‘ ‘Carnaval’, ‘Karnaval‘ ha luogo (non conteggiando le domeniche) quaranta giorni prima di Pasqua.
Anche quest’anno l’ultimo giorno è martedi 21 Febbraio, per cui il primo giorno dei festeggiamenti parte il 31 Gennaio. Il Carnevale più bello e più importante dei Paesi Bassi è sicuramente quello di Maastricht, anche se degni di nota sono le manifestazioni festeggiate nelle pronvicie olandesi di Brabante Settentrionale e Limburgo e a Rotterdam.

Il passato glorioso olandese.. riflessioni

mercoledì, 8 Febbraio 2012

Amsterdam vendita di formaggi

E poi, nei Caraibi, gli africani deportati avevano delle attività: coltivavano lo zucchero, cosa che in Africa non a avrebbero fatto, e gli indigeni tagliavano legname, cosa che prima non facevano, quindi, nessuno stava portando via nulla a nessuno, in un certo senso;
( i colonialisti credono che il ragionamento funzioni cosi: ‘io ti prendo i diamanti tanto tu non li usi, anzi: tu li prendi per me, tanto, prima che io arrivassi, te ne stavi a far niente..’). Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam, il Museo dei Tropici

martedì, 7 Febbraio 2012

Vetrata Colorata

Son stata al ‘Museo dei Tropici’, il ‘Tropenmuseum‘, si chiama cosi’- in un bellissimo Palazzo in stile napoleonico sono alloggiati in tre piani ‘reperti’ provenienti da tutto il mondo extra europeo…una attenta e ricchissima campionatura di oggetti, suoni, anche parti interattive, ricostruzioni di ambienti, interviste e documentari della storia dei paesi colonizzati ai tempi delle colonizzazioni, credo che i documenti all’interno di questo spazio siano istruttivi anche per coloro che sono nati nelle ex colonie, figli di figli di uomini deportati come schiavi, o che provengono da quelle parti del mondo che son state depredate di uomini e materie prime, ma sono un archivio suggestivo come anche per coloro che sono originari dei paesi con culture antichissime e che ora, vivendo in un luogo straniero, abbiano conoscenza delle loro origini solo attraverso i ricordi dei parenti. Leggi il resto di questo articolo »

Olanda 2012.. Straordinaria nevicata

lunedì, 6 Febbraio 2012

Olanda sotto la neve

Cari lettori di Blogolanda,

ci avete chiesto come è il tempo da noi, nei Paesi Bassi, allora ecco qualche breve notizia.
Il 3 febbraio, è arrivata la neve anche da noi, dopo due giorni di freddo ma anche di bel sole.
La sera precedente le strade erano state “trattate” con il sale, per cui non sono subentrati disagi particolari;se non per quanto riguarda i treni, in gran ritardo. Il 4 febbraio, sono stati bloccati gli intercity per Utrecht. Vanno solo quelli locali ma in numero ridotto. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam, il Museo del Tulipano

lunedì, 30 Gennaio 2012

Edificio edificato dopo la guerra

Ho visitato il Museo del Tulipano, dove ho letto la storia di questo fiore meraviglioso: e’ originario dell’Himalaia, degli altopiani del Caucaso, e gli olandesi comperavano i bulbi dal sultano dell’impero ottomano, che ne era appassionatissimo al punto di rappresentarlo, seppur stilizzato, anche sulle maioliche che coprivano gli interni dei palazzo (e questo modo -di rappresentare- nel corano è vietato-) erano, allora bulbi talmente preziosi che gli olandesi prima li comperarono per il loro piacere, per decorare i loro giardini al fine di rendergli maggior preziosità e poi iniziarono a venderli, fino a saturare il mercato….gli olandesi certamente non erano considerati inadeguati agli occhi dei sultani, che allora detenevano l’apice della raffinatezza in ogni campo della scienza, delle arti, della poesia e della filosofia; e anche della ricchezza. Leggi il resto di questo articolo »

Quartieri popolari di Amsterdam edificati fra le due guerre

venerdì, 27 Gennaio 2012

Edificio con statua

Quartieri popolari edificati fra le due guerre, sublimi monumenti di architettura.. sono piccole città in cui non manca nulla, e intorno acqua luce e vento… Leggi il resto di questo articolo »

Le Isole dei Pescatori

mercoledì, 18 Gennaio 2012

Isole di Pescatori

Le case sembrano loro stesse delle barche… Leggi il resto di questo articolo »

I Villaggi dei Polder

lunedì, 16 Gennaio 2012

Villaggio del Polder mare

Quelli che son sotto al livello del mare Leggi il resto di questo articolo »

Gli olandesi, riflessioni..

lunedì, 9 Gennaio 2012

Amsterdam Houseboat

C’e un signore con una vecchia viola, anzi: un contrabbasso; si esibiva anche lui suonando nella piazza Leidseplein, il punto di approdo più cool della città, aveva il suo cane in una culla, vecchio come la culla e il contrabbasso. Leggi il resto di questo articolo »