Articoli marcati con tag ‘Olanda’

Il Blog Tour Rotterdam Utrecht Amsterdam e la gita con il Veliero olandese

lunedì, 21 Novembre 2011

In metropolitana

Dal 27 Ottobre al 1 Novembre 2011 ho avuto il grande piacere di trascorrere un Blog Tour offerto dall’Ente Nazione del Turismo Olandese in Italia in collaborazione con la Rotterdam Marketing, l’ufficio del Turismo di Utrecht e l’Amsterdam Tourism & Convention Board. Giro che ho poi interrotto per poter essere presente Sabato 29 Ottobre assieme alla mia famiglia al 1° Spagoraduno organizzato sempre dalla Holland.com con il Consorzio Olandese del Pesce e l’Alitalia. Leggi il resto di questo articolo »

Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese

venerdì, 7 Ottobre 2011

Cool Breaks

Castelli romantici, città storiche, parchi naturali, divertimento in bici, grandi eventi.. tutto in ben 22, tra località, attrazioni e punti di interesse visitati in appena tre giorni strepitosi, dal 22 al 25 Settembre 2011, in compagnia di 16 splendide persone, tra giornalisti (di cui 6 spagnoli), guide e tour operator. Arrivati giovedi sera all’Aeroporto Weeze (Dusseldorf) da quello di Bergamo Orio al Serio, dal mattino del venerdi alla sera della domenica, un pulmanino ci ha condotto tra le delizie di queste zone meravigliose. Preziosa è stata anche la conoscenza tra quelli che, tra una tappa e l’altra, alla fine sono diventati amici.. l’arricchimento culturale tra le diverse esperienze professionali condivise e divulgate credo che non abbia eguali..
Questa volta hanno fatto parte del mega tour anche alcune località della Germania… ma non sono fuori tema con BlogOlanda, visto che mai come in questa occasione, Olanda e Germania si sono fuse in unica Regione.. si tratta infatti dei Cool Breaks, una parola per promuovere a gran voce per la maggior parte il territorio che interessa il confine sud-orientale dei Paesi Bassi e quello della Germania occidentale del Basso Reno. Si tratta di zone ancora sconosciute ai più, spero quindi davvero di riuscire a stimolare il vostro interesse e magari convincervi ad organizzare le vostre vacanze in questi posti che possono offrire tanto tra storia, cultura, paesaggi incontaminati, flora e fauna preservati, design e moda, shopping, servizi per attività sportive e acquatiche, per il benessere, divertimento e intrattenimento, attività all’aperto… insomma c’è di tutto e per tutti i gusti.. i servizi proposti in loco sono molto efficienti e professionali. Leggi il resto di questo articolo »

Il Prinsjesdag 2011. La Regina in carrozza trainata da 8 cavalli neri

lunedì, 19 Settembre 2011

Prinsjesdag, la Carrozza della Regina

Dal 1887, ogni anno, il terzo martedì del mese di settembre, che in questo 2011 cade il giorno 20, la Regina Beatrice sfilerà in grande parata tra la gente esultante verso la Ridderzaal nella città L’Aja, la ‘Sala dei cavalieri medievali‘.

Questa speciale manifestazione, tra gli avvenimenti più tradizionali e caratteristici d’Olanda viene chiamata Prinsjesdag e celebra l’apertura del Parlamento Olandese.
Nel corso di questo importante evento, il Sovrano, legge al Parlamento, nel palazzo del ‘popolo’, ‘il Discorso dal Trono’ che riguarda il piano governativo dell’anno successivo, preparato appositamente dai suoi Ministri proprio per aprire la sessione legislativa.

La particolare manifestazione riprende scenografie ed episodi di altri epoche, molto pittoresche: una carrozza dorata e cocchieri trainata da 8 cavalli neri trasportano la Regina e la sua famiglia attraversando le vie della citta’ fino al Binnenhof, mentre il popolo esultante, spera, tra ciò che nasconde in modo velato i passeggieri, di poter incrociare lo sguardo del proprio sovrano.

Alla fine della manifestazione, la Regina si affaccierà dal balcone reale per saluatare sudditi e turisti curiosi.

L’Open Monumentendag 2011. Si entra gratis nei musei di tutta l’Olanda

mercoledì, 7 Settembre 2011

Open Monumentendag
Il 10 e 11 settembre 2011 con l’Open Monumentendag, prestigiose residenze private delle famiglie più conosciute, musei, chiese e monumenti rimararranno, eccezionalmente, in tutta l’Olanda aperti gratuitamente al pubblico. Per l’occasione vengono organizzati eventi e spettacoli di ballo, musica e teatro che riporteranno queste strutture al loro antico splendore. Ben 4.000 edifici e siti storici caratteristici e suggestivi apriranno le loro porte al pubblico. Quelli che partecipano all’iniziativa si riconoscono da una bandiera. Leggi il resto di questo articolo »

I Paesi Bassi in 10 giorni, viaggio fotografico 27 Aprile – 7 Maggio 2011

sabato, 18 Giugno 2011

isole frisone, gli scogli

Dire bellissimo è poco.. un itinerario soprendente quello percorso dai nostri amici in poco tempo… bella la ricchezza dei particolari espressi con un linguaggio scorrevole e attraente.. leggere il loro scritto ci porta con l’immaginazione nei luoghi che descrivono..è sufficiente provare a leggere per capirlo.. provate.. a farlo e vi trovarete all’improvviso catapultati dall’altra parte d’Europa.. Leggi il resto di questo articolo »

Gioca con Holland.com e vinci un soggiorno ad Amsterdam o Rotterdam

domenica, 15 Maggio 2011

Play and Win, vinci un soggiorno ad Amsterdam o Rotterdam

Promosso dall’Ente Nazionale Olandese per il Turismo e Congressi (www.holland.com) ‘Play and Win‘ è un concorso che ti offre la possibilità di vincere un soggiorno ad Amsterdam e Utrecht o a Rotterdam, per 2 persone, completo di volo, pernottamento presso un hotel a 4 stelle e della I Amsterdam Card / Rotterdam Welcome Card valevole per 48 ore.. ma è consentito iscriversi entro e non oltre il 27 Giugno 2011.. che aspettate.. fatelo subito.. le domande a cui rispondere sono solo tre… e se proprio non sapete rispondere.. Holland.com vi aiuterà..

Per maggiori dettagli sul regolamento del gioco e i premi, cliccate su www.play-and-win.it… Un’email dopo la registrazione e la conclusione del gioco vi informerà subito dell’esito.. e del diritto a partecipare all’estrazione finale.. Se vincete il concorso.. annunciatelo qui.. sarò felice di pubblicare il vostro diario di viaggio… e in bocca al lupo..

La Giornata nazionale dei Mulini a Vento 2011

venerdì, 13 Maggio 2011

Olanda Mulino a Vento

Sabato 14 e Domenica 15 maggio 2011 avrà luogo in tutta l’Olanda, il Giorno Nazionale dei Mulini a Vento (The National Windmill Day). Un evento annuale nel corso della quale ben 600 mulini a vento, anche quelli privati, saranno aperti ai visitatori, spiegando le loro vele al pubblico.
L’evento che risale ai secoli 17° e 18° secolo, ha lo scopo di mettere in luce una parte importantissima del patrimonio olandese che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dei Paesi Bassi, sia a livello geografico che economico.

In una giornata dedicata alla storia ma anche molto interattiva e divertente, diversi mugnai spiegheranno agli interessati il loro funzionamento e la tradizione che ha segnato nel tempo la cultura e il modo di vivere olandese.

I mulini partecipanti si riconosceranno da una gagliardetto blu, tra questi sarà possibile visitare il Molen van Sloten di Amsterdam (è una delle attrazioni previste dalla I Amsterdam Card) e quelli della vicina Zaanse Schans dove tale patrimonio è stato recuperato proprio per preservare nel futuro un pezzo della rilevante passata cultura olandese.

Generalmente questo evento viene accompagnato da un altro di eguale importanza, quello nazionale della bicicletta, due tra le icone più rappresentative di questo Paese.

Bevrijdingspop, il festival pop della Libertà

giovedì, 5 Maggio 2011

 Bevrijdingspop, il festival pop della Libertà

Il 5 maggio 2011 si terrà ad Haarlem il ‘Bevrijdingspop‘ (Liberazione Pop), un festival nato per ricordare un bene preziosissimo: la libertà. Perchè si è davvero fortunati vivere in un paese dove la gente è libera di farlo. L’evento raccordandosi con i festeggiamenti della libertà in tutta l’Olanda mette in luce al tempo stesso quanti popoli nel mondo, in realtà, questa libertà non l’hanno ancora conquistata.

Bevrijdingspop è un festival gratuito in cui tutti sono i benvenuti. Il programma riprende una serie di concerti di musica classica, ma avranno luogo anche dibattiti, poesia, rap e musica pop internazionale e nazionale. Il tutto sarà cerimoniato anche con la partecipazione di bande musicali. La Pace e la libertà hanno un ruolo centrale.

In questo giorno importante avranno seguito molti festival in tutto il Paese, ma il Bevrijdingspop è sicuramente quello più spettacolare. Leggi il resto di questo articolo »

Dutch DNA 2011. Tutto ciò che rende unica l’Olanda

venerdì, 25 Marzo 2011

Dutch DNA 2011

Nel 2011 l’Ente del Turismo Olandese (NBTC) promuove l’Olanda con il DNA Olandese: Moda, Design, Patrimonio Culturale e Architettura; tutto ciò che rende unici i Paesi Bassi e che fa parte del suo DNA ed è frutto di un popolo pragmatico e creativo. Lo scopo di questo tema è quella di conquistare l’attenzione del pubblico con tutte queste peculiarietà oltre ad attirare più turisti mettendo in risalto l’unicità e la pluralità degli aspetti caratteristici dell’identità olandese. Leggi il resto di questo articolo »

La pace in slow motion di un inverno olandese

sabato, 26 Febbraio 2011

Per raccontare l’inverno, il videoamatore e fotografo 19enne olandese Kasper Bak ha pattinato raccogliendo quello che gli capitava davanti con la sua telecamera sul ghiaccio che ha ricoperto una piccola cittadina olandese a nord: Lemmer .

L’autore ha avuto in questo modo l’opportunità di incontrare giovani giocatori di hockey, altri pattinatori e abitanti del luogo. Grazie alle nuove tecnologie, ha infatti trasformato queste scene di vita quotidiana in un cortometraggio poetico.

Kasper illustra agli appassionati del settore che gli hanno chiesto come ha realizzato il suo capolavoro: “Scattando 60 frame per secondo ho filmato tutto in slow motion, senza usare una steady ca.
Le immagini così morbide sono state infatti realizzate grazie ad un effetto di Final Cut Pro dal nome ‘Smoothcam’.

Via Repubblica.it