Articoli marcati con tag ‘Olanda’

Assicurazione per il bagaglio, le coperture

giovedì, 20 Gennaio 2011

Amsterdam, Voli Low Cost

A qualcuno sarà capitato di aspettare inutilmente davanti al nastro bagagli dell’aeroporto la propria valigia che tarda ad arrivare. Brutta sensazione quella di non vederlo più, in particolar modo se all’interno avete conservato ricordi, souvenir o oggetti della vostra vacanza. Spesso comunque il vostro bagaglio rischia solo di aver preso il volo per un’altra destinazione e in qualche giorno viene riconsegnato a spese del vettore. Nel peggiore dei casi, invece, può essere stato smarrito, danneggiato o rubato. Di certo non è il modo migliore per iniziare una vacanza, o peggio ancora di rientrare in città. Grazie alle assicurazioni di questo tipo, però, al danno potreste evitare almeno la beffa: infatti esistono sul mercato polizze appositamente create per coprire le spese sostenute una volta a destinazione. Leggi il resto di questo articolo »

I paesaggi mozzafiato dello Zeeland

lunedì, 17 Gennaio 2011

Zeeland

Date uno sguardo sfogliando comodamente questo articolo online tutto tecnologico, per il modo con cui vengono presentate le immagini, i testi con la musica. Un articolo dalle funzionalità strabilianti che racconta e descrive in un’atmosfera incantevole e a colpo d’occhio tutte le bellezza della provincia (regione) olandese dello Zeeland (Zelanda): alla scoperta delle coste occidentali dei Paesi Bassi, la terra dell’eterna lotta degli olandesi contro l’acqua. Tra argini, dune, dighe e coste sabbiose. Ma anche insospettabili specialità gastronomiche a base di filetti platessa, il pesce più famoso d’Olanda.

Ecco qualche webcam della Zelanda.

L’articolo e’ prodotto dal magazine Latitudeslife.com

Gli Eventi culturali olandesi di Gennaio Marzo 2011

martedì, 4 Gennaio 2011

Piccoli Olandesi
Poggio a Caiano (PO)
7, 8 e 9 gennaio 2011
Tre spettacoli della compagnia “I Piccoli Olandesi”, “Mammalucca, Bagatella e Pattatocco” di Francesco Bartolomeo Conti (1681–1732).
Teatro di Corte della Villa Medicea
Info: Ufficio Cultura del Comune di Poggio a Caiano, T. 055.8701280.

Charlotte Dumas
Rapallo
Dal 15 gennaio al 13 febbraio
Focus sulla fotografia olandese di Charlotte Dumas durante la quinta edizione di “Rapallo Fotografia Contemporanea”. La sua mostra s’intitola “Al Lavoro!” perché dedicata ai cani da lavoro.
Anteprima a Milano, giovedì 13 gennaio alle ore 18 presso Spazio Forma in Piazza Tito Lucrezio Caro: Presentazione progetto RFC e proiezione del documentario “Like an animal”.
Partecipano Andrea Botto, Charlotte Dumas, Francesco Zanot.
-Tavola rotonda a Rapallo alle ore 15.00 presso Villa Queirolo-Casa della Cultura, via Aurelia di Ponente, 1. Il “Ritorno alla Fotografia. Scelte e necessità nel dibattito contemporaneo”. Partecipano Andrea Botto, Alfredo Cramerotti, Charlotte Dumas, Francesco Zanot.
Inaugurazione delle mostre alle ore 17, Antico Castello sul Mare, Lungomare Vittorio Veneto.
Info: T. 0185.50528 e www.rapallofotografiacontemporanea.it

I capricci della Natura
21 gennaio
Roma
Olandiamo Services organizza un festival di
arti visive, danza e musica in collaborazione con lo scultore José Busch, la mezzo soprano Carla Schaap, il cellista Manuel Perez, il compositore Daniele Corsi e la danzatrice Emilia Sintoni.
Via dei Valeri 1
Info: www.andiamo-services.com

Anne Frank
Milano
26 e 27, 29 e 30 gennaio
“Il diario di Anna Frank”, spettacolo teatrale del “Gruppo del San Cipriano”, regia di Laura Moruzzi.
Cine-teatro San Cipriano
Via Carlo d’Adda 31-angolo Viale Cassala
Info e prenotazioni: T. 02.89400363 e sancip@tin.it

Graphic Design Worlds: De Designpolitie, Experimental Jetset, KesselsKramer, Mieke Gerritzen ed altri
Milano
Dal 26 gennaio al 27 marzo
In Triennale una mostra sul mondo e il lavoro dei designer grafici.
Un quarto dei designer in arrivo dai Paesi Bassi!
Triennale, via Alemagna 6
Info: T. 02.724341 e www.triennaledesignmuseum.it

Constant Nieuwenhuys
Roma
27 gennaio
Conferenza in lingua italiana ‘E qui New Babylon?’ dell’architetto Francesco Careri, sul lavoro del membro del movimento olandese ‘CoBrA’, Constant Nieuwenhuys (1920-2005) e il suo concetto di città ideale. Constant ha sviluppato ‘Nieuw Babylon’ per le comunità Rom residenti in Nord Italia.
Proiezione di un documentario in lingua olandese con sottotitoli in inglese.
Reale Istituto Neerlandese (KNIR)
Via Omero 10-12
Info: www.knir.it

Hieronymus Bosch
Venezia
Fino al 20 marzo 2011
Tre dipinti del pittore più visionario della storia dell’arte, Jeroen Anthoniszoon van Aken, che si firmava e divenne noto come Hieronymus Bosch (‘s Hertogenbosch, Olanda 1450 – 1516).
Palazzo Grimani, Castello 4858
Info: T. 041.5210577 e www.exibart.com

Fonte: Consolato Generale di Milano e l’Ambasciata di Roma

Il primo gennaio 2011 in Olanda

sabato, 1 Gennaio 2011

Scheveningen, il tuffo del primo gennaio in Olanda

Il 1° giorno dell’anno la spiaggia di Scheveningen viene assalita dagli intrepidi olandesi e dai curiosi turisti.

Il video (che già riporta il conto alla rovescia per il 2012) anche quest’anno riprende donne, uomini e bambini colorati di arancione che al fischio di partenza corrono in mare incuranti del freddo ma eccitati nel provare tanta emozione.. e alla fine un bel piatto caldo di piselli per riportare la temperatura al corretto regime.

Colgo l’occasione per fare gli auguri a tutti i lettori di BlogOlanda.it per un meraviglioso anno Nuovo.. che sia ricco di felicità, gioia e soprattutto ricco di tante soddisfazioni !

Capodanno in Olanda e gli eventi invernali

martedì, 28 Dicembre 2010

Amsterdam, fine anno

In occasione del Natale, l’Olanda diviene di incanto uno dei Paesi più affascinanti e accoglienti d’Europa. Tutte le piazze saranno inebriate da una fiabesca atmosfera natalizia con mercatini artistici tipici del momento. L’aria natalizia si respira subito con la presenza di alberi addornati a festa, negozi, caffè e ristoranti coloratissimi e straordinariamente illuminati per l’occasione. Bancarelle dove acquistare souvenir originali e gustare molti dei dolci di stagione, tante sono anche le tipiche chiatte ormeggiate nei romantici canali con lanterne e luci suggestive. Leggi il resto di questo articolo »

Scambi Logistici tra Puglia e Olanda – innovazioni sviluppi, opportunità

mercoledì, 15 Settembre 2010

Scambi Logistici tra Pua e Olanda

Oggi, 15 Settembre, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, avrà luogo nella sala conferenze del Cineporto, presso la Fiera del Levante di Bari, il Seminario dal titolo “Scambi Logistici tra Puglia e Olanda – innovazioni sviluppi, opportunità“. Leggi il resto di questo articolo »

La festa dei fiori olandesi a Bari

martedì, 14 Settembre 2010

La festa dei fiori olandesi a Bari

Oggi, 14 Settembre 2010, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, avrà luogo alla Fiera Levante di Bari la Festa dei Fiori Olandesi, durante la quale due modelle che indosseranno abiti costruiti con fiori attraverseranno il pubblico per regalare una delle icone che più simboleggia i Paesi Bassi.
Le due ragazze partiranno dalla fontana centrale per arrivare nei pressi del Padiglione 116. Il pomeriggio proseguirà con la distribuzione di materiale informativo, sfilate e filmati turistici sull’Olanda.

Alle ore 19, l’inaugurazione di “Olandiamo in Puglia” darà il via a numerosissime attività di spessore culturale che si svolgeranno tra settembre 2010 e marzo 2011 con argomenti che riguarderanno l’immigrazione, la collaborazione in tema di trasporti portuali, Anna Frank e San Nicola.

Io sarò in Fiera dalle ore 12.00, quando avrà luogo la conferenza stampa alla presenza di istituzioni italiane e olandesi.. pronto con la macchina fotografica e un blocco di appunti per raccontarvi tutto…

Il Prinsjesdag 2010

lunedì, 13 Settembre 2010

Prinsjesdag, la Sovrana Beatrice sul Trono

Come da antica tradizione risalente al lontano 1887, il terzo martedì del mese di settembre di ogni anno, che in questo 2010 accade il giorno 1521 la Regina Beatrice sfila in grande parata tra la gente esultante verso la Ridderzaal a L’Aja, la ‘Sala dei cavalieri medievali‘.
Questo speciale evento, tra gli avvenimenti tipici di una Olanda rimasta, come pochi Paesi del mondo, una monarchia, viene chiamato Prinsjesdag e celebra l’apertura del Parlamento Olandese. Leggi il resto di questo articolo »

L’Open Monumentendag 2010. Gli aspetti del XIX° secolo

mercoledì, 8 Settembre 2010

Open Monumentendag

Sabato 11 e Domenica 12 settembre 2010 con l’Open Monumentendag, musei, prestigiose residenze private delle famiglie più in vista, chiese, palazzi e monumenti in genere, rimararranno aperti al pubblico in tutta l’Olanda a chiunque vorrà visitarli .. ed è tutto rigorosamente gratutito. Leggi il resto di questo articolo »

Hollandtoer.nl, esplorare tutta l’Olanda a 360° con pochi click

lunedì, 2 Agosto 2010

Hollandtoer, l'Olanda a 360°

Non potevo non consigliarvi un sito web eccezionale e a dir poco straordinario che mi è stato segnalato dagli amici dell’Istituto di cultura italiana ad Amsterdam. Si tratta di http://www.hollandtoer.nl/. E’ tutto in lingua olandese ma è facilmente comprensibile perchè per la maggior parte sono filmati in flash e foto multimediali interattive.
Dopo il caricamento e l’accesso al sito web (istruzioni e start) si presenta una grande mappa interattiva dei Paesi Bassi dove sono localizzate in miniatura e con oggetti animati rappresentativi del centro urbano (ad esempio per Den Haag i palazzi governativi) tutte le città olandesi più importanti. Ottimo per avere una panoramica generale e capire geograficamente le distanze e i punti di interesse.. oltre che a fornire a colpo d’occhio le caratteristiche più importanti di ciascuna cittadina. Leggi il resto di questo articolo »