Articoli marcati con tag ‘musica’

Il North Sea Jazz Festival 2011

venerdì, 8 Luglio 2011

Il North Sea Jazz Festival a Rotterdam

Il 8, 9 e 10 Luglio 2011 si esibiranno a Rotterdam i migliori musicisti al mondo di jazz e giovani talenti che grazie a questa grande occasione potranno farsi conoscere. Si tratta del North Sea Jazz Festival Leggi il resto di questo articolo »

Il White Sensation di Amsterdam 2011

venerdì, 1 Luglio 2011

Il White Sensation di Amsterdam

Il 2 luglio 2011 si radueranno oltre mezzo milione di partecipanti al White Sensation Dance Festival 2011 olandese che avrà luogo all’Amsterdam Arena.
Il White Sensation, l’evento musicale mozzafiato, uno tra i più scenografici al mondo, ospiterà, per circa 8 ore, da un lato i visitatori, per lo più amanti dei rave, proveniente da tutto il pianeta che indosseranno rigorosamente vestiti bianchi, dall’altro DJ famosi, musicisti e ballerini. E tutto alla presenza di effetti speciali di ogni genere con scenografie futuristiche a dir poco incredibili: fuochi d’artificio, spettacoli aerei, laser, fumo, esplosioni di migliaia di luci gialle, rosse e verdi, cavalli volanti, cavalieri nascosti da maschere di ferro con torce e fiamme… un’atmosfera magica che sprizza un fortissimo entusiasmo tale da portare i partecipanti in un’altra dimensione spazio temporale. Tantissimi ballano lasciandosi trascinare dal ritmo incalzante della musica, coivolti interamente da un’euforia davvero straripante.

Ma non è solo l’Olanda ad essere interessata dall’incredibile evento, sono infatti ventuno le nazioni che hanno replicato o replicherano il festival-rave, prime fra tutte Dubai e Stati Uniti.

Amsterdam Vondelpark Open Air Theatre 2011.

mercoledì, 29 Giugno 2011

Vondelpark Open Lucht Theater

Dal 3 giugno al 28 agosto 2011, dal Venerdì alla Domenica, il Vondelpark Open Air Theatre di Amsterdam organizza tre mesi di un programma all’insegna della cultura e del divertimento e tutto gratuito. Balli, cabaret e teatro, disco, musica classica e pop, jazz, spettacoli della gioventù, pomeriggi divertenti e notti latino americane, teatro per bambini, stand-up comedy.
Il giorno di apertura alle ore 16.00 è offerta da The Cheetah Girls con una replica alle 15.00, alle ore 17.00 con il New Cool Collective. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Roots Festival, la 14° edizione

mercoledì, 22 Giugno 2011

Amsterdam Roots Festival

Dal 22 al 26 giugno 2011 l’Amsterdam Roots Festival propone un programma di musica, concerti e balli, danza e presentazioni, mercatini, proiezioni e workshop in varie parti di Amsterdam dove si miscelano influenze e stili etnici differenti in un mix di colori, odori e suoni provenienti da ogni angolo del globo. Si tratta di una programmazione internazionale in aggiunta ai talenti locali. Il festival, considerato uno dei musicali più importanti d’Olanda, attira gruppi e artisti provenienti da tutto il mondo e circa 60.000 visitatori. Leggi il resto di questo articolo »

L’Oerol Festival, la 30° edizione sull’isola di Terschelling

mercoledì, 15 Giugno 2011

Oerol Festival

Dal 17 al 26 giugno 2011 si svolgerà la 30° edizione de l’Oerol: per dieci giorni di festival si potrà asssistere a musica, teatro da strada e arte pittorica sull’isola di Terschelling, un palcoscenico incredibile, spunto di grande ispirazione. Leggi il resto di questo articolo »

L’Aia: la 5° edizione del festival di musica classica

martedì, 14 Giugno 2011

L'Aia: Festival di musica classica

Dal 14 al 19 Giugno 2011 si svolgerà nel centro storico de L’Aia la 5°edizione del Festival classique. Si potrà assistere ad oltre 150 concerti nelle piazze e nei teatri più rilevanti di Den Haag. Artisti e musicisti famosi e meno famosi si esibiranno proprio con lo scopo di far conoscere e amare a tutti la musica classica. Le location sono straordinarie, le presentazioni sono personali e le decorazioni sono sorprendenti.

A pochi passi dal Plein – il cuore pulsante del festival – si trova tutto il necessario. Da un entourage festosa sul palco galleggiante Hofvijver (1200 posti) al piccolo e intimo luogo inaspettato. Dalle grandi orchestre di solo-performances e da artisti di fama a giovani talenti. I concerti gratuiti presso la caffetteria del Festival e sul palco Plein portano la vera atmosfera del festival.

Il Festival Classique è un’iniziativa di AVRO e IDTV. La piazza sarà il luogo dove avrà sfogo tutta la magia, tra un concerto e l’altro. Qui si può godere di cibo e bevande: dal sushi alle frittelle, dal caffè allo champagne. Nel 2010 il festival ha registrato oltre 39.000 visitatori con 2,5 ore di diretta televisiva e diverse ore di diretta radio.
Bella musica classica e acrobazie estreme si riuniranno nel FC Hofvijver Concert ‘Cirque Classique’. Con i suoni della Residentie Orkest e della Trics del Corpus Acrobatica, il concerto ha le premesse per essere definito uno spettacolo incredibile.
Il concerto, fiore all’occhiello del Festival Classique, segue i concerti di populair bij de Klassiek Kapper, Bach in Bajes de e exclusief voor de Koning.

Ecco il Programma. Tutti i concerti dalla A alla Z. Dove acquistare online i biglietti per ciascun concerto.

The Hague Festivals 2011, gli eventi. Tanta musica e divertimento

sabato, 11 Giugno 2011

The Hague Festivals

A giugno la capitale politica dell’Olanda sarà coinvolta in una serie di eventi all’insegna del The Hague Festivals. In particolare dal 17 al 19 giugno 2011 avrà luogo il The Hague Jazz, uno dei festival di musica jazz d’Europa più rilevanti. Nel corso di questo grande evento si potrà partecipare anche al Jazz in de Gracht, il minifestival dello jazz interculturale.

Quest’anno sarà presentata la prima edizione di Jazz Kids, una festa per bambini tra spettacoli di Zirkus Zirkus, Fouradi, Sì-R, Ralf e Monsif che avranno luogo il 12 giugno 2011 allo stadio Kyocera. Naturalmente la festa non sarebbe completa senza la collaborazione degli ADO KIDS in un pomeriggio ricco di musica, sport, laboratori, danza e teatro. Arte e attività indipendenti saranno le caratteristiche del festival. I bambini porteranno uno strumento musicale per giocare assieme a musicisti di fama. Infatti, prima della chiusura delle scuole elementari quelle di musica organizzano progetti che vengono presentati alla manifestazione.

L’8 giugno 2011, ci sarà la finale del Parkpop, un festival gratuito di musica pop internazionale che oltre all’esibizione musicale dal pop all’underground, ospita diverse bancarelle che vendono CD storici e pezzi da collezione rari.

Tra gli altri eventi classici che animano Den Haag ogni anno e attirano migliaia di appassionati: la mostra di scultura Den Haag Sculptuur, l’Haagsche Kunt-en Antiekdagen (Giornate dell’arte e dell’antiquariato dell’Aja) e la KoninginneNach (Notte della Regina). I primi due eventi, assieme al Festival Classique e altre iniziative danno origine al The Hague Festivals, il complesso di eventi che dura dieci giorni. Ogni due anni si alternano Cadance e Holland Dance Festival e vengono presentati l’Haags Uit Festival, il Crossing Border Festival e il TodayArt Festival.

Sabato 11 giugno 2011 i Duran Duran entrano in scena allo Stadio Kyocera de L’Aia. Molti hanno atteso con ansia il concerto in cui presentaranno il loro nuovo album. Questo è il loro Live promo.

Ecco il Programma. Per conoscere gli altri minieventi collegati consultate il sito web ufficiale della The Hague Festivals.

Pinkpop, il festival di musica pop all’aria aperta, la 42° edizione

giovedì, 9 Giugno 2011

Pinkpop Festival

Dal 11 al 13 Giugno 2011 avrà luogo la 42° edizione dello storico e del più famoso festival di musica pop d’Olanda all’aria aperta. Si svolgerà ancora una volta a Landgraaf, un città non molta distante da Amsterdam. Si tratta del Pinkpop Festival. Il suo nome è da attribuire anche al giorno di Pentecoste (Pinksteren) proprio per il fatto che si è sempre svolto durante questo particolare periodo. Leggi il resto di questo articolo »

La 41° edizione del Breda Jazz Festival

mercoledì, 1 Giugno 2011

Breda Jazz Festival

Dal 2 al 5 giugno 2011 si terrà la 41° edizione del Breda Jazz Festival, uno dei più grandi festival in Olanda del settore con parate per le strade e concerti Gospel all’aperto. L’evento, ogni anno registra venticinquemila visitatori da tutto il globo. Sono in programma circa duecento concerti gratuiti sui quindici podi all’aperto e altri speciali su podi al coperto.

Nel sito web ufficiale potete trovare informazioni sul programma, le bande e musicisti, gli sponsor, le sedi, l’organizzazione e la storia, il programma e a prevendita dei biglietti. Quest’anno, sono presenti band di New Orleans e workshop di improvvisazione guidate da Robert Veen, quello di percussioni è seguito da Willem Jansen, quello di armonica con la ‘Louisiana Orchestra’ da Hans de Vries. I partecipanti possono ammirare la Parapluutjesparade e imparare persino a suonare.

Utrecht danst, Utrecht balla

domenica, 29 Maggio 2011

Utrecht danst

Il 29 maggio tutta Utrecht diventa il cuore pulsante dell’Olanda trasformandosi in un grande palcoscenico. Si tratta della Utrecht danst (Utrecht balla), uno degli eventi delle ‘Domeniche Culturali‘ della città.

Una giornata tutta all’insegna del ballo che pone l’accento sulle diverse culture e discipline mondiali, con i più recenti sviluppi della danza moderna e i cross-over multidisciplinari. Il pubblico in questo evento non è solo spettatore ma prende parte attiva al divertimento. Una manifestazione per chi pratica il ballo in modo amatoriale e per i professionisti, giovani e meno giovani.

Via www.holland.com