Articoli marcati con tag ‘musica’

Rotterdam, la National Tattoo Ahoy 2011. L’annuale festival nazionale di musica militare

lunedì, 26 Settembre 2011

La National Tattoo - Ahoy Rotterdam

Il Netherlands Military Tattoo Ahoy, la festa nazionale annuale di musica militare dei Paesi Bassi si terrà a Rotterdam dal 29 Settembre fino al 3 ottobre 2011.
Il Netherlands Military Tattoo è uno show di eccellenti band musicali e orchestre di prim’ordine di militari e civili olandesi e stranieri. Una tradizione di pura origine olandese fenomenale. Per ogni spettacolo, l’organizzazione pone i riflettori sui temi dalla storia nazionale olandese in modo da contribuire sempre più alla sua conoscenza da parte dello stesso popolo neerlandese.

Il programma del National Tattoo 2011 prevedee il 100° compleanno di SAR, del Principe Bernhard, durante la sua vita patrono del Tattoo Nazionale. In onore di questa ricorrenza i Cadet Corps Drum Major “Prins Bernhard” si esibiranno in un esercizio in formato plotone. Esibizione a cura della Royal Military Academy a Breda, in collaborazione con la Banda Musicale RMA della Reale Accademia Militare di Bruxelles. Inoltre la Cappella Royal Air porterà una panoramica dei diversi tipi di musica in occasione del suo 60° anniversario.

Quest’anno un accento in più sulla tradizionale marcia musicale verrà garantito con:
– La Marine Band della Royal Navy Drummers e Fife
– Il Royal Army Corps Fanfare “Mounted armi”
– Il musicisti di Tromba ad opera della Polizia Militare Reale

I contributi stranieri saranno forniti dalla:
– Turchia: Il famoso Staff Generale della Banda turca Mether, la banda militare più antica in Europa!
– Svezia: La Banda delle Guardie con 20 cavalli.
– Francia: La Cavalleria Musique de l’Poor Blindée.

Amsterdam. La 34° Edizione del Jordaan Festival. Una grande festa di strada

mercoledì, 14 Settembre 2011

Amsterdam Jordaan Festival, i partecipanti

Dal 16 al 18 Settembre 2011 avrà luogo ad Amsterdam la 34° edizione del Jordaan Festival.
Si tratta di un grande festival di strada che si svolge nel quartiere Jordaan, una delle zone più antiche della capitale olandese.. l’ingresso è gratuito. Gli olandesi con la loro consueta aria festaiola celebrano il divertente festival che anche in questa occasione raggiungerà circa 19.000 partecipanti.

Dal 1975, il Festival Jordaan è una grande festa di strada che festeggia un centro urbano e celebra la storia della zona attorno al Elandsgracht Marnixstraat e Appeltjesmarkt. Il programma di quest’anno è tipicamente gezellig (la parola popolare olandese accogliente) con concerti di rulli di tamburo, giochi per bambini, spettacoli all’aperto di opera, cabaret, gare di bocce, e canzoni di gruppo, concorsi e mercatini. I Famosi menestrelli olandesi ritornano annualmente a canticchiare tra gli eroi popolari locali.

Ecco un video per avere un’idea della manifestazione

Il Bloemencorso di Zundert 2011. La sfilata scenografica dei carri fioriti

venerdì, 2 Settembre 2011

Il Bloemencorso di Zundert

Il 4 e il 5 Settembre 2011, si terrà a Zundert il suo Bloemencorso, una parata di carri allegorici coloratissimi e particolarissimi farcita da tanta musica e allegria.

La sfilata va ben oltre quella ufficiale della prima Domenica di Settembre. Il corteo, spesso invisibile, è stato realizzato grazie a mesi di duro lavoro in ambienti polverosi. I componenti del gruppo di lavoro hanno lavorato assieme con intensa passione e l’emozione. La parata è anche documentata nel libro “Il Segreto di Zundert’ : 400 pagine con belle immagini e informazioni

La sfilata di Domenica è il momento clou con Bande Mop, statue viventi e fiere varie. Anche dopo la manifestazione è possibile ammirare i carri. La festa prosegue con l’esibizione di diverse band.

Ecco il promo 2011

il Programma 2011 in PDF (olandese), Foto e video, Come arrivare e parcheggi.

L’Utrecht Festival Oude Muziek 2011

venerdì, 26 Agosto 2011

Il festival annuale di Musica Antica a Utrecht

Dal 26 Agosto al 4 settembre 2011 si terrà ad Utrecht la 30° edizione del Festival Oude Muziek (il Festival annuale di Musica Antica) che per questa edizione si concentra sulla città eterna di Roma.

Musica dal Medioevo al tardo barocco in dieci giorni presso il ‘Muziekcentrum Vredenburg’ e nelle sale da concerto, auditorium e chiese della città. Si potrà assistere a performance di musica votiva, corale e da camera dei periodi rinascimentale, medievale, classico e barocco. Questo festival di fama internazionale che negli anni scorsi ha registrato tra i 45.000 e i 50.000 visitatori, si svolge ogni anno dal 1982 con più di 110 concerti di artisti famosi e ogni anno regala una serie di 60 concerti speciali, lezioni e workshop dedicati ai giovani talenti di tutto il mondo. Un evento quindi davvero unico nel suo genere.

L’Amsterdam Uitmarkt 2011

lunedì, 22 Agosto 2011

Uitmarkt

Il 26, 27 e 28 Agosto 2011 si terrà ad Amsterdam l’ ‘Uitmark‘, una grande mostra culturale in cui si esibiscono gli spettacoli che le diverse compagnie teatrali nazionali riprodurranno durante l’imminente stagione culturale. E’ infatti proprio grazie a questa manifestazione che partono ufficialmente nella capitale olandese spettacoli teatrali, concerti e workshop e tutti rigorosamente gratuiti. Venite a scoprire la vera ricchezza culturale dei Paesi Bassi! Leggi il resto di questo articolo »

Il Dias Latinos 2011

venerdì, 12 Agosto 2011

Dias Latinos

Il 19, 20 e 21 Agosto 2011 si terrà nel centro storico di Amersfoort il Dias Latinos, il festival di balli latino-americani in Olanda.

Con spettacoli che si sviluppano in sette tappe e provenienti da diversi paesi dell’America Latina (Cuba e Messico, Brasile, Nicaragua e Argentina ed Ecuador), il festival offre quest’anno anche teatro, cinema, arti visive e laboratori didattici. Tra gli artisti partecipanti: il flautista Ronald Snijders, Carel bandoneonplayer Kraayenhof, Cubop Città Big Band e l’artista argentino Micaela Tettamanti. Leggi il resto di questo articolo »

Il Lowlands Paradise 2011

lunedì, 8 Agosto 2011

Lowlands Paradise

Il 13 agosto 2011 si terrà a Biddinghuizen la sesta edizione del Lowlands Paradise. Un evento culturale da accampamento, di film, musica alternativa, letteratura e molto altro. Leggi il resto di questo articolo »

Grachtenfestival, il Festival dei Canali 2011

mercoledì, 3 Agosto 2011

Grachtenfestival, il Festival dei Canali

Dal 12 al 21 agosto 2011 Amsterdam diviene ancora una volta una città di Festival, uno dei più attesi dell’estate, il Grachtenfestival, un grande evento di musica classica che ha per sfondo i suggestivi canali della capitale e le facciate che si affacciano sull’acqua. Una manifestazione che si distingue per l’architettura speciale o monumentale e il rilevante valore culturale.
L’evento annuale è eccezionale anche per il merito di grandi musicisti classici, infatti grazie a rinomati solisti ed ensemble in combinazioni senza precedenti, ispirati da un tema diverso ogni anno, il festival propone anche anteprime di quelli che saranno i programmi di concerti e le performance che si terranno durante l’anno in tutta l’Olanda ma anche all’estero.
Ma è al tempo stesso anche un trampolino di lancio per i giovani musicisti di grande talento nazionali e internazionali che in questa occasione possono far conoscere al grande pubblico la propria abilità nel settore. Leggi il resto di questo articolo »

Dance Valley, un divertimento interminabile in un ambiente sinonimo di libertà

lunedì, 1 Agosto 2011

Dance Valley

Si terrà il 6 agosto 2011 a Valle Spaarnwoude Velsen la diciasettesima edizione di Dance Valley, il più grande festival dance del Benelux: diverse manifestazioni live, tredici piste da ballo, duecento dj nazionali e internazionali e altri cento artisti dal vivo. La Dance Festival non è solo un festival, ma e’ un parco giochi magico con infinite possibilità nel campo della musica e dello spettacolo. Con un sorprendente, creativo e indimenticabile mix dei migliori dj del mondo, ha raggiunto il livello più elevato. La manifestazione nasce nel 1995 per amore della musica elettronica. L’evento divenne con il tempo la prima grande festa da ballo all’aperto nei Paesi Bassi. Il primo esordio estivo dipese principalmente dall’improvvisazione, dalla visione musicale e dallo spirito pionieristico. Leggi il resto di questo articolo »

Il Deparade 2011

venerdì, 15 Luglio 2011

Deparade - Rotterdam, Den Haag, Utrecht e Amsterdam

Deparade, uno dei Festival mobili più rilevanti a livello planetario. Ispirato ai circhi tradizionali, l’evento che interessa settantacinque spettacoli in diciasette giorni, è caratterizzato da arte e magia, teatro e ballo, tanta animazione e musica.

Si terrà dal 15 al 31 Luglio 2011 ad Utrecht e dal 5 al 21 Agosto 2011 ad Amsterdam. E’ un festival itinerante che porta una traccia di cultura in diverse città in Olanda.

Interessante come viene presentato il sito: quattro webcam che riprendono in diretta i luoghi che saranno interessati dalla manifestazione, con tanto di data e riferimenti: Den Haag, Rotterdam, Utrecht e Amsterdam.