Articoli marcati con tag ‘Amsterdam’

L’ARTZUID Amsterdam 2011

mercoledì, 25 Maggio 2011

ARTZUID Amsterdam

Dal 27 maggio fino al 28 agosto 2011 avrà luogo l’ArtZuid Amsterdam. Cinquanta sculture saranno esposte nel quartiere Zuid della capitale. Per guardarle tutte occorrono almento 2 ore e mezza.
L’ARTZUID 2011 presenta le opere di artisti provenienti da paesi come gli Stati Uniti, Brasile, Suriname, India, Cina, Sud Africa, Indonesia e Giappone. Nella lista dei top hit artisti figurano partecipanti quali Anthony Caro, Yayoi Kusama, Anish Kapoor, Auguste Rodin, Henry Moore, Jean Tinguely, Niki de Saint Phalle, Hans Arp, Subodh Gupta e Zhang Wang.
Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam. Picasso a Parigi al Van Gogh Museum

lunedì, 16 Maggio 2011

Picasso al van gogh museum

Fino al 29 maggio 2011 si terrà al museo di Van Gogh di Amsterdam la mostra ‘Picasso a Parigi 1900-1907‘.
Si tratta di un evento unico visto che per la prima volta i Paesi Bassi lo dedicano a Picasso e a quello che artisticamente di suo si è sviluppato a Parigi agli inizi del novecento anche perchè fu proprio nella capitale francese che questo incredibile artista scoprì l’arte di Van Gogh, oltre che di Toulouse-Lautrec e Gauguin. Una delle sue grandi qualità fu proprio quelle di dar vita ad uno stile tutto suo utilizzando ingegnosamente le scoperte realizzate dai suoi contemporanei e predecessori.

Grazie alla collaborazione e ai prestiti ricevuti dal Museo Picasso di Barcellona, dal Metropolitan Museum of Art ed il Guggenheim Museum di New York oltre che dal Centre Pompidou di Parigi, è stato possibile raccogliere oltre settanta opere d’arte tra cui il ‘Moulin de la Galette’ e l’ ’autoritratto con tavolozza’.

La mostra illustra 4 periodi in cui è suddivisa la sua maturazione di artista d’avanguardia: dalla sperimentazione di nuove tecniche e colori, con la ripresa di soggetti della vita notturna di Montmartre e della moderna vita parigina all’attenzione, dopo la morte del’amico Carles Casagemas nel 1901, di soggetti più malinconici e seri come il circo, scene di madri e figli o persone con difficoltà.

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00, il venerdì fino alle ore 22.00. Il prezzo del biglietto è € 14 a persona, mentre non pagano i ragazzi sotto i 17 anni e i possessori della I Amsterdam Card. Per maggiori informazioni: consultate www.vangoghmuseum.nl/Picasso.

Via www.Holland.com

La Giornata nazionale dei Mulini a Vento 2011

venerdì, 13 Maggio 2011

Olanda Mulino a Vento

Sabato 14 e Domenica 15 maggio 2011 avrà luogo in tutta l’Olanda, il Giorno Nazionale dei Mulini a Vento (The National Windmill Day). Un evento annuale nel corso della quale ben 600 mulini a vento, anche quelli privati, saranno aperti ai visitatori, spiegando le loro vele al pubblico.
L’evento che risale ai secoli 17° e 18° secolo, ha lo scopo di mettere in luce una parte importantissima del patrimonio olandese che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dei Paesi Bassi, sia a livello geografico che economico.

In una giornata dedicata alla storia ma anche molto interattiva e divertente, diversi mugnai spiegheranno agli interessati il loro funzionamento e la tradizione che ha segnato nel tempo la cultura e il modo di vivere olandese.

I mulini partecipanti si riconosceranno da una gagliardetto blu, tra questi sarà possibile visitare il Molen van Sloten di Amsterdam (è una delle attrazioni previste dalla I Amsterdam Card) e quelli della vicina Zaanse Schans dove tale patrimonio è stato recuperato proprio per preservare nel futuro un pezzo della rilevante passata cultura olandese.

Generalmente questo evento viene accompagnato da un altro di eguale importanza, quello nazionale della bicicletta, due tra le icone più rappresentative di questo Paese.

La 27° edizione dell’ArtAmsterdam KunstRAI

mercoledì, 11 Maggio 2011

ArtAmsterdam KunstRAI 2011

Si terrà dal 11 al 15 maggio 2011 nel Centro Esposizioni di Amsterdam RAI la 27° edizione della fiera internazionale d’arte Art Amsterdam, la più grande di Amsterdam per l’arte contemporanea e moderna nei Paesi Bassi. Saranno presenti 133 gallerie provenienti da Europa, Nord America e in Asia. L’evento è un trampolino di lancio per giovani talenti oltre essere una piattaforma di nomi affermati nell’arte del dopoguerra. La gamma è ampia e comprende fotografia, pittura, scultura, video arte, installazioni e disegni.
Tra le altre attività sarà possibile assistere a visite guidate professionali, conferenze e dibattiti e laboratori didattici per principianti collezionisti.

I concorrenti saranno valutati e selezionati da un comitato annuale delle Nazioni Unite composto da: Robbert Roos (Art Hall Quay, Amersfoort), Kai van Hasselt (Shinsekai Analysis), Petra Heck (Istituto per la Francese Media Art, Amsterdam) e Marie-Jose Sondeijker (Galerie West, Den Haag). La Selezione si concentra su Innovazione e Qualità.

Orari di Apertura
Mercoledì 11 maggio Ore 18:00-22:00
Giovedi 12 maggio Ore 11:00-7:00
Venerdì 13 maggio Ore 11:00-9:00
Sabato 14 maggio Ore 11:00-7:00
Domenica 15 maggio Ore 11:00-7:00

Prezzo per l’ingresso
Alla porta: Biglietto giornaliero: € 20 – a persona per visita
Serata v.a. Giovedi 12, dopo le 17:00 ore: € 10 –
CJP, Studente, 65 anni: € 10

E’ possibile acquistare online i biglietti per usufruire di un piccolo sconto.

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

mercoledì, 4 Maggio 2011

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2011

Il 4 e 5 Maggio, in Olanda si celebrano due feste nazionali importanti: il Giorno della Memoria ai Caduti: ‘Dodenherdenking’, (Remembrance Day) e quello della Liberazione: ‘Bevrijdingsdag’ (Liberation Day).
Il 4 Maggio tutti gli olandesi sospendono tutte le attività per osservare rispettosamente il giorno della Memoria per i Caduti in guerra.
Il momento a cui partecipa la Regina è davvero solenne.. è un occasione per tracciare in modo indelebile nella memoria soprattutto dei giovani un ricordo che potrebbe essere cancellato dal tempo e quindi mantenerlo costantemente fermo e far capire quanto possa essere fragile la democrazia e la civilizzazione. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Regina

venerdì, 29 Aprile 2011

Amsterdam, il Giorno della Regina, arancioni nei canali

Il 30 Aprile 2011 è il compleanno della Regina. Dopo l’abdicazione della regina Giuliana nel 1949, sua figlia Beatrice festeggia ufficialmente il compleanno il 30 aprile anche se è nata il 31 gennaio. Si tratta della festa più sentita e importante d’Olanda. Come ogni anno il sovrano visita una città diversa, quest’anno, la regina nel giorno a lei dedicato, visiterà i paesini Thorn e Weert nella provincia di Limburg. Leggi il resto di questo articolo »

La 27° edizione dell’Amsterdam Fantastic Film Festival

lunedì, 11 Aprile 2011

Amsterdam Fantastic Film Festival

Dal 13 aprile al 23 aprile 2011, si terrà la 27° edizione dell’Amsterdam Fantastic Film Festival. Un appuntamento originale di dieci giorni e dedicato agli appassionati dei generi Fantascienza, Thriller, Horror e Fantasy. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam e Rovigo. Percorsi Jazz, concerto a Roma

giovedì, 7 Aprile 2011

Il 10 aprile 2011 si terrà al Conservatorio di Roma un workshop internazionale gratuito in cui docenti e studenti dei dipartimenti jazz del Conservatorio di Amsterdam collaborano con quelli di Rovigo e Roma

Composizioni: Righini, M. T, P. Damiani, E. amburini, J. Blom.

Marco Tamburini – tromba/trompet
Paolo Damiani – violoncello/cello
Edoardo Righini – chitarra/gitaar
Jasper Blom – sax tenore/tenorsax
Etay Waisman – sax tenore/tenorsax
Damien Kingston – chitarra/gitaar
Sri Hanuraga – pianoforte/piano
Filippo Vignato – Trombone
Simone Sferruzza- Batteria/drums
Rosa Brunello – Contrabbasso/bas
Paride Furzi – contrabbasso/bas
Paolo Farinelli – sax soprano e contralto/sopraan en altsax
Francesca Fusco – voce/zang

Il progetto è parte del programma DIME – Dutch Italian Music Exchange.

Fonte: www.olanda.it o www.holland.it (Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi a Roma)

Amsterdam, il Grachtenhuis Museum. Il museo delle case lungo i canali

lunedì, 4 Aprile 2011

Grachtenhuis Museum

Dal 1 aprile 2011 il ‘Grachtenhuis Museum‘, il museo delle case lungo i canali di Amsterdam, sull’Herengracht apre le sue porte al pubblico, introducendovi alla storia della cerchia o cinta dei canali della nota capitale olandese. E’ il luogo perfetto per iniziare a scoprire la storia della nascita della città nell’acqua. Leggi il resto di questo articolo »

La I amsterdam Card 2011

lunedì, 28 Marzo 2011

I amsterdam Card

La I amsterdam Card, si tratta di una comoda tessera per risparmiare ad Amsterdam su musei, attrazioni, mezzi pubblici, locali, ristoranti e parcheggi. Disponibile (con tariffe 2011) per 24 (a € 39,00), 48 (a € 49,00) e 72 ore (a € 59,00) è acquistabile preventivamente online cliccando sul seguente link. Leggi il resto di questo articolo »