Sabato scorso 12 Novembre 2011Sinter Klaas è approdato in Olanda. Sonia, una ragazza italiana ha scattato per BlogOlanda alcune foto della sfilata su Prins Hendrikkade ad Amsterdam all’arrivo del San Nicola olandese, riportandoci alcune sue personali riflessioni per un personaggio caro agli olandesi ma anche prezioso a lei, che essendo una barese doc, ama il patrono della sua città. Un grande ringranziamento a Sonia… Leggi il resto di questo articolo »
Dal 22 al 24 Novembre 2011 avrà luogo la 24° edizione della ‘High Times Cannabis Cup‘, il famoso festival organizzato in Olanda dal 1987, dove si mostrano e si premiano annualmente in diversi coffee shop le migliori varietà al mondo di derivati della cannabis. Un appuntamento annuale rilevante per il commercio della marijuana e per i suoi consumatori, una vera e propria attrazione turistica che raccoglie svariate migliaia di visitatori da tutto il mondo. La Cannabis Cup è diventata una manifestazione di fama internazionale, un concorso e una celebrazione di libertà che attira migliaia di appassionati ogni anno e mai come quest’anno sarà riferimento di grande interesse per le recenti disposizioni legislative olandesi che stanno per limitare l’uso anche della droga leggera. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 20 al 27 novembre 2011 diversi mercanti d’arte e partecipanti olandesi, fiamminghi e tedeschi presenteranno gli oggetti più pregiati della loro collezione presso il Parkhal Amsterdam RAI.
Si tratta del pAn di Amsterdam. Nel corso di questa manifestazione sono messi in vendita disegni e dipinti di antichi maestri, mobili, orologeria, arte contemporanea e moderna, gioielli, argenteria, ceramiche e manoscritti. Oggi la presenza di oggetti a prezzi più accessibili attira sempre di più giovani collezionisti. Leggi il resto di questo articolo »
Sabato 5 novembre 2011 ad Amsterdam, dalle ore 19 alle due di notte, 45 Musei e locali saranno straordinariamente aperti al pubblico. Si tratta della 12° edizione della Museumnacht, un nome composto dalle parole ‘nacht‘ che significa notte e ‘acht‘ che vuol dire 8, quindi più semplicemente la manifestazione viene individuata con l’acronimo N8.
Durante l’evento che attira ogni anno oltre 26.000 visitatori si potrà assistere con un unico biglietto a ben 200 attività tra esibizioni permanenti e mostre temporanee, visite speciali, danza, concerti di musica dal vivo, moda e tour speciali, performance, film, food & drink. E’ previsto anche lo sconto ad 11 club organizzatori, l’uso gratuito di tutti gli autobus tram e autobus notturni (dalle 18:00 alle 06:00). I luoghi di cultura saranno tutti facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o in bici. Il costo del biglietto unico per l’accesso gratuito fino al 31 dicembre 2011 a tutte le attrazioni è di € 17,50.
Dal 1 al 4 Novembre, si terrà all’Amsterdam RAI, l’Hortifair 2011,la più grande fiera internazionale in Europa per la tecnologia, innovazione e ispirazione in orticoltura e in particolare quest’anno per il settore della frutta e verdura, ma l’evento è molto più di una fiera per tutto quello che viene rappresentato con la conoscenza, ispirazione e ambizione. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 19 al 22 ottobre 2011 si terrà ad Amsterdam la 16° edizione dell’Amsterdam Dance Event (ADE), il festival più importante di musica elettronica al mondo. La manifestazione offre durante il giorno un mix unico di conferenze, tra cui workshop interattivi e dimostrazioni tecniche. Inoltre e’ approfondito da tavole rotonde con un evento di musica notturna che si svolge in 52 luoghi diversi della città. Il momento annuale attira ogni anno 3.000 professionisti e 130.000 i visitatori da tutto il mondo. Con oltre 165 minieventi, la sua pecularietà è quella di poter far assistere in una sola città ad un cast così variegato di grandi DJ e artisti internazionali e performance. Partito nel 1996 con una piccola manifestazione di pochi professionisti e un programma con 30 DJ famosi in 3 club, oggi l’appuntamento artistico è divenuto un perfetto luogo di incontro delle menti della musica internazionale elettronica, trance, techno, house, drum bass e hip hop. L’evento europeo più rilevante specializzato nel settore della musica da club e della dance
Con un programma diurno che si svolgerà principalmente al Meritis Felix e al Dylan Hotel sul Keizersgracht, nel cuore del centro di Amsterdam, l’ADE ha guadagnato nel tempo una reputazione tra i professionisti dell’industria musicale ma parteciperanno anche nuovi e promettenti talenti che avranno l’occasione di farsi conoscere. Grazie alla presenza abbondante di artisti, dj, gestori, media, editori e produttori provenienti da 58 paesi diversi, il volume di affari conclusi e i contatti intrapresi tra i professionisti del settore costituisce da sempre uno degli aspetti più notevoli delle attività diurne del grande evento.
Domenica 16 ottobre 2011 avrà luogo la 36° edizione di uno dei più grandi eventi sportivi della capitale olandese, la storica maratona di Amsterdam, una manifestazione a cui parteciperanno oltre 22.500 corridori provetti e professionisti do 75 diverse nazionalità.
I percorsi praticabili vanno dal classico di 42,195 km a quello da 21 o 10 km. Per i bambini è previsto invece un percorso da 2,5 km.
La quota di iscrizione è la seguente:
– TCS Maratona di Amsterdam € 55,00
– Mizuno Mezza Maratona € 22,50
– 8 km € 10,00
– Runaway 1K € 2,50
– Mini Marathon € 1,00 (solo dopo la registrazione)
La registrazione online sul sito web ufficiale partita dal 1 Gennaio si è conclusa il 25 Settembre 2011.
I partecipanti, prima di iniziare la corsa compiono un giro d’onore di 7 km attorno allo Stadio Olimpico. L’accesso alla struttura è gratuito. I preparativi prevedono piatti di cucina olandese. Se partecipate sarà possibile conoscere personaggi di questo sport praticato anche a livello internazionale.
Prenota subito un volo Alitalia per un soggiorno ad Amsterdam scegliendo un periodo che comprenda il 29 e 30 ottobre 2011 e la Holland.com ti offrirà il 29 una cenetta invitante a base di pesce e in allegra compagnia sul suggestivo veliero ‘Mare fan Fryslan’.. ma non finisce qui.. il giorno dopo, tutti in partenza con la stessa imbarcazione per raggiungere Enkhuizen dove si potrà visitare l’interessantissimo Zuiderzee Museum.
Si tratta del primo SpagoRaduno. Io ho già prenotato e tu ? Non indugiare oltre.. iscriviti subito dopo aver prenotato il volo… L’offerta infatti è soggetta alla disponibilità dei posti: 8 per la cena, 40 per la gita in veliero.. se non c’è più posto per la cena.. puoi sempre chiedere di partecipare alla gita sul veliero.. Leggi il resto di questo articolo »