Articoli marcati con tag ‘Amsterdam’

Un giro per le periferie

mercoledì, 4 Gennaio 2012

Amsterdam Edificio

Periferie: quelle abitate e quelle di soli uffici….quì mi sono persa nei riflessi del cielo sull’acqua….e sui vetri dei palazzi

Avevo in mente un giro con la bicicletta che si desse quel punto di arrivo, poi ho seguito i binari di un tram e mi sono trovata in luoghi periferici di generi opposti: uno era un quartiere residenziale popolare affacciato su una darsena piena di barche a vela, e la darsena sfociava in un lago meraviglioso….( mi fa riflettere il disprezzo che hanno gli arabi di vivere in qualunque paese europeo, ovunque si insedino, trasformano il quartiere in un bendeu come quelli parigini, dove lo squallore regna precariamente) Leggi il resto di questo articolo »

I Amsterdam Card. Vantaggi e Condizioni

venerdì, 30 Dicembre 2011

I Amsterdam Card 2011

Con la I Amsterdam Card è possibile usufruire dell’ingresso gratuito in oltre 37 musei e beneficiare di un’escursione in battello lungo i canali nonché dell’utilizzo gratuito di tutta la rete di trasporto pubblico GVB dell’intera città di Amsterdam (tram, bus e metropolitana) oltre ad uno sconto su 50 attrazioni turistiche, bar e ristoranti cittadini. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam. Haesje Claes. Un Ristorante in sei ambienti storici

giovedì, 29 Dicembre 2011

Amsterdam Ristorante Haesje Claes

Il ‘Claes Haesje‘ è un ristorante famoso da oltre 35 anni, situato nel centro storico di Amsterdam, tra la Spui (Spuistraat Spui 269) e Piazza Dam. Il locale si trova in sei ambienti storici, dove sono presenti molte caratteristiche architettoniche originali, quali scale, corridoi e saloni conservati allo stato originario. Immaginate di tornare indietro nel tempo e gustare un delizioso pranzo, una cena o anche solo per bere qualcosa. L’interno è decorato con dipinti, piastrelle, pannelli murali e molte altre curiosità dell’epoca. Tutte le camere hanno un’atmosfera antica. Il bar è stato recentemente ristrutturato. Quando la temperatura permette, è possibile pranzare o cenare in uno dei terrazzi. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Scheepvaartmuseum. Scopri 500 anni di storia marittima olandese

mercoledì, 28 Dicembre 2011

Amsterdam Scheep Vaart Museum

Con una breve passeggiata dalla Stazione Centrale e passando per il Nemo, il Museo Nazionale del Mare e della Navigazione olandese Het Scheepvaartmuseum è raggiungibile anche a piedi al Kattenburgerplein 1. Si tratta di una delle maggiori attrazioni di Amsterdam dove stimolanti e affascinanti mostre interattive permettono a tutti di scoprire 500 anni di storia marittima olandese. Anche senza biglietto, sono aperti gratuitamente al pubblico lo stupendo giardino interno del museo con il Pleyn Open, il negozio del museo Pakhuys, il ristorante Stalpaert, la biblioteca e la terrazza sul mare. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Tangomagia 2011. Buenos Aires sull’Amstel

lunedì, 26 Dicembre 2011

Tangomagia ad Amsterdam

Dal 26 al 30 Dicembre 2011 si terrà ad Amsterdam la 14° edizione di Tangomagia che vedrà esibirsi i migliori ballerini di tango provenienti da tutto il mondo. Per 5 giorni e notti la capitale olandese diviene la capitale argentina del tango e Amsterdam si trasformerà in ‘Buenos Aires sull’ Amstel’. Quest’anno per la prima volta, sarà organizzato un ‘MagiaMarathon’ all’interno del festival stesso. Tangomagia significa: sensazioni e sorprese, tradizione e avanguardia, intimità e ispirazione, una palco dove nuovi talenti e celebrità vanno di pari passo.

Il Festival propone esibizioni di ballerini argentini di fama mondiale provenienti da Buenos Aires, dall’Europa ed altre parti del globo, laboratori e workshop per tutti i livelli, orchestre internazionali, musica da tango di Dj, caffetterie per il giorno e saloni di tango serali in luoghi interessanti dove i visitatori, provenienti da oltre trentacinque paesi, saranno ispirati a ballare, scoprire nuove relazioni e condividere la loro passione.

Le location che ospiteranno la manifestazione sono l’Hotel Arena, il De Duif, il Posthoornkerk e lo Science Park. Il programma ricco eventi speciali. Ecco le foto dei Maestri del 2010 per avere un assaggio.

Via Holland.com

Amsterdam. Lo storico LLoyd Hotel. Il mio soggiorno

domenica, 25 Dicembre 2011

Amsterdam LLoyd Hotel

Il Lloyd Hotel di Amsterdam è situato in un edificio monumentale indipendente che risale al 1921 dall’ opera dell’architetto Evert Breman. Ha aperto al pubblico nel 2004 dopo la ristrutturazione. Le meraviglie architettoniche dei dintorni dell’albergo sono facilmente visitabili a piedi, in bicicletta o con una guida turistica. L’hotel dispone di una terrazza, un grande ristorante, un bar, 117 camere, da una a cinque stelle, in cui soggiornano abitualmente artisti e designer olandesi, una biblioteca, due sale principali per banchetti e dieci sale riunioni più piccole. Vi è una connessione Wi-Fi in tutto l’edificio. Il servizio in camera è disponibile a tutte le ore. Possono essere noleggiate delle biciclette tramite la reception. Due guest PC gratuiti sono disponibili sulle piattaforme. Leggi il resto di questo articolo »

Il World Christmas Circus 2011-2012

giovedì, 22 Dicembre 2011

World Christmas Circus 2010-2011

Dal 22 dicembre 2011 al 8 gennaio 2012 alcuni tra gli artisti circensi più bravi del mondo si esibranno al Koninklijk Theater Carrè di Amsterdam.

Si tratta del World Christmas Circus, una manifestazione di fama internazionale, una tradizione di oltre di 25 anni, con artisti provenienti da Cina, Corea, Russia, Stati Uniti, Messico.

Bellezza, humour, emozione sono gli ingredienti del prossimo evento spettacolare che sarà ancora una volta il circo più grande e più bello del mondo.

Amsterdam, Cosa fare per festeggiare un bel Capodanno

lunedì, 19 Dicembre 2011

Amsterdam, Piazza Dam a Capodanno

Ad Amsterdam, la notte di capodanno si festeggia per le vie della città e soprattutto a Piazza Dam, il cuore del veglione dove si riuniscono tanti giovani, generalmente si tratta di ben 30.000 persone. Un capodanno senza fuochi d’artificio non è un vero Capodanno per gli olandesi. Molto suggestivo e romantico è vedere i fuochi d’artificio dal ponte MAGERE BRUG, il più famoso dei 1281 ponti della capitale olandese, del 17° secolo, una volta molto stretto, ora allargato. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam. L’Aeroporto Schiphol. Consigli pratici

mercoledì, 14 Dicembre 2011

Amsterdam Schiphol

A causa delle mie piccole dissaventure con i voli sono stato costretto a sostare a Schiphol.. e avendo del tempo forzato a disposizione, in attesa di partire per la stazione centrale di Amsterdam, ho avuto modo di fare un giro più attento degli arrivi in aeroporto individuando degli errori che non commetterò più, se mi ricapiterà di sostarci un’altra volta.. si tratta di piccoli consigli pratici che potrebbero essere utili anche ad altri viaggiatori… Leggi il resto di questo articolo »

Le mie recenti disavventure con i Voli Aerei

domenica, 11 Dicembre 2011

Amsterdam, Voli Low Cost

Nel corso del recente Blog Tour, ho avuto qualche problema con i voli aerei. Più precisamente in partenza con Transavia e al ritorno con Alitalia. Con quest’ultima compagnia aerea ho corso il rischio di tornare un giorno più tardi rispetto al previsto con rilevanti spese di soggiorno e trasporto.. Infatti, tutto è partito dal fatto che non potevo mancare ad un altro appuntamento importante offertomi sempre dalla Holland.com, il blog tour Rotterdam/Utrecht/Amsterdam che mi ha obbligato ad anticipare la partenza prestabilita mesi prima per il 1° spagoraduno sul veliero olandese. Leggi il resto di questo articolo »