Articoli marcati con tag ‘Amsterdam’

L’Holland Festival 2012

mercoledì, 27 Giugno 2012

Holland Festival. I migliori spettacoli di arti teatrali d'Olanda

Dal 1° al 28 giugno 2012, per un mese intero l’Holland Festival proporrà, come ogni anno, performance di teatro e opera, musica e ballo, dalla classica alla pop, proiezioni di film in tutti quegli edifici dove si esibisce la cultura, ossia nei teatri di Amsterdam come il Muziektheater, lo Stadsschouwburg, il Theater Bellevue il Westergasfabriek. Si tratta di un festival internazionale di rilievo che esiste dal lontano 1947, il più importante nel settore delle arti teatrali dal vivo dei Paesi Bassi che offre la qualità artistica unita ad uno stile internazionale.
L’evento costituisce un’occasione di crescita per i nuovi talenti sperimentali e per lo scambio di esibizioni da parte di artisti nazionali, internazionali e innovativi.

Amsterdam. Il Museo Stedelijk riapre il 23 settembre

lunedì, 25 Giugno 2012

Amsterdam. Il Museo Stedelijk

La riapertura del Museo Stedelijk di Amsterdam si sta avvicinando! Il 23 settembre 2012, il museo più importante dell’arte moderna e contemporanea nei Paesi Bassi aprirà le sue porte dopo una completa ristrutturazione e con un progetto di espansione. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Vondelpark Open Air Theatre 2012

venerdì, 22 Giugno 2012

Vondelpark Open Lucht Theater

Fino al 2 settembre 2012, il Vondelpark Open Air Theatre di Amsterdam organizza tre mesi di cabaret, balli e teatro, musica classica e pop, disco, jazz, pomeriggi divertenti, spettacoli della gioventù e notti latino americane, stand-up comedy, teatro per bambini. Ogni estate il Vondelpark Open Air Theatre presenta un programma variegato e all’insegna del divertimento e della cultura. Si tratta di un appuntamento ufficiale e gratuito di ogni anno.

ITs Festival Amsterdam

giovedì, 21 Giugno 2012

ITs Festival Amsterdam

Dal 21 al 28 giugno 2012 sui palcoscenici dei teatri di Amsterdam si terrà la 23° edizione dell’ ITs Festival Amsterdam. Si tratta del trampolino di lancio ideale per il successo (internazionale) nel campo delle arti dello spettacolo. La manifestazione offre grandi opportunità per essere ispirati da nuovi talenti teatrali. Fornisce la possibilità di mostrare il proprio talento di fronte ad un vasto pubblico di appassionati di teatro, agenzie di casting, direttori artistici e la stampa. Le arti in esibizioni riguardano la musica classica e contemporanea, mimo, danza, opera e teatro. Negli ultimi 22 anni, l’Amsterdam Scuola Internazionale di Teatro Festival (ITS) ha offerto un trampolino di lancio per il nuovo teatro professionale e il talento della danza.

Fondata nel 2006 da uno studente, la scuola di teatro di Amsterdam ha ormai raggiunto i 700 membri. Ogni anno, alla fine di giugno, le ultime generazioni di artisti invaderanno la capitale. Attori, danzatori, mimi, (film) registi e altri artisti dello spettacolo, nazionali e internazionali, faranno la loro prima apparizione ai diversi teatri professionali. La Scuola Internazionale di Teatro Festival Amsterdam è il più grande festival studentesco europeo dove si individueranno 200 talenti teatrali in oltre 50 produzioni originali. Si tratta di una meravigliosa opportunità per intravedere come le arti dello spettacolo si proietterà nei prossimi anni. Accanto alle produzioni, il programma del festival è ricco di stimolanti dibattiti, conferenze e laboratori, per finire ogni giorno con la famosissima afterparty.

L’evento di quest’anno presenta al pubblico una festa di programmazione che riguarderà le 45 migliori produzioni. ITsINSTED collega giovani registi, scenografi, mimi attori, coreografi e drammaturghi provenienti da diversi paesi, ed è una piattaforma che offre scambi internazionali, joint cooperative e opportunità per ottenere un punto d’appoggio nel campo dellavoro professionale.

Annualmente si registrano circa 10.000 i visitatori del festival. I momenti salienti di quest’anno comprendono un teatro musicale e una commedia prodotta con il famoso scrittore Arnon Grunberg e regista Gerardjan.

Amsterdam la Notte Bianca 2012

sabato, 16 Giugno 2012

Nuit Blanche Amsterdam

Dalle 19.00 alle 07.00 del 16 giugno 2012 Amsterdam ospiterà la Nuit Blanche Amsterdam. Dodici ore di festival di notte, in cui sperimentare l’arte con dei progetti legati alla musica e al teatro per scoprire, gustare e vivere la capitale. La particolare manifestazione replica quanto già fatto a Parigi, Montreal, Tokyo e Toronto. Uno scenario ideale che diviene a tutti gli effetti un palco di progetti creativi con strade illuminate da fiaccole, lanterne rosse e spuntini da estate tropicale.

Crying at the bibliotheek

mercoledì, 9 Maggio 2012

Crying at the bibliotheek

Ricordate questa canzone dance del gruppo musicale svedese Alcazar? Beh io ne ho preso in prestito il titolo, un’ idea che mi è venuta l’estate scorsa, quando trovandomi di nuovo ad Amsterdam e seguendo il consiglio di un’amica che vive in questa città che amo, ho deciso di visitarne la Biblioteca ( bibliotheek). Lo so, non è una meta turistica, non è indicata negli opuscoli informativi, non ci troverete italiani, a parte qualche matto come me e il mio compagno che mi segue fiducioso nelle mie scorribande nederlandesi, ma se vi trovate la, andateci. Non è difficile da raggiungere, si trova a pochi passa dalla Centraal Station di A’dam, a due passi dal Nemo, è un edificio a vetrate imponente e luminoso appena lo vedrete lo riconoscerete. Se ci andrete in un giorno ventoso, molto facile che sia così in questa terra, all’ingresso troverete cumuli di biciclette cadute e aggrovigliate come Shangai buttati alla rinfusa, ragazzi seduti sulle scale a chiaccherare o mangiare un cetriolo crudo (Vi giuro li ho visti coi miei occhi ^^), vita, troverete, vita. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione 2012

venerdì, 4 Maggio 2012

4 e 5 Maggio in Olanda, il Giorno della Memoria ai caduti e della Liberazione

In Olanda, il 4 e 5 Maggio, si celebrano due feste nazionali fondamentali: il Giorno della Memoria ai Caduti: in olandese ‘Dodenherdenking’ e ‘Bevrijdingsdag’, quello della Liberazione. Leggi il resto di questo articolo »

Il Giorno della Regina 2012

lunedì, 30 Aprile 2012

Amsterdam, il Compleanno della Regina, il Mercato

Il 30 Aprile, come ogni anno, si svolge il Koninginnedag, il ‘Giorno della Regina‘, il giorno in cui gli olandesi festeggiano il compleanno della regina Madre Giuliana ma anche quello in cui (appunto il 30 aprile del 1980) ricorre l’anniversario della successione al trono dell’attuale sovrana Beatrice.

Si tratta della festa più importante e sentita dell’Olanda che si manifesta lungo i canali e per strada con folle di gente che si riversa in città, per ascoltare rock, musica, folk, ballare jazz, partecipare a manifestazioni sportive e assistere a parate tra balli, giocolieri e bandiere.

Il colore che rappresenta tutto è l’arancione che imperversa ovunque: partecipanti, canali, locali, sfilate..

Le zone dove ci si può divertire di più sono lo Spui, il Leidsestraat, il Rokin, il Vondelpark e Piazza Dam.

La 28° edizione dell’Amsterdam Fantastic Film Festival

lunedì, 16 Aprile 2012

Amsterdam Fantastic Film Festival

Dal 17 aprile al 28 aprile 2012, si terrà la 28° edizione dell’Amsterdam Fantastic Film Festival. Un appuntamento originale di 10 giorni dedicato agli appassionati dei generi Thriller, Fantascienza, Fantasy e Horror.

Amsterdam Cosa fare in primavera

mercoledì, 4 Aprile 2012

Amsterdam

Se il rigido inverno olandese fa scegliere locali chiusi per i divertimenti serali, con l’arrivo della primavera la capitale dei Paesi Bassi si vive all’aperto. Essendo i voli aerei sempre più numerosi, non sarà difficile scegliere uno dei tanti voli Amsterdam su Skyscanner e andare a condividere con gli olandesi giornate nei parchi, crociere sul fiume e serate passate nelle terrazze dei caffè che iniziano a mettere fuori i loro tavolini. Leggi il resto di questo articolo »