Archivi per la categoria ‘Eventi Olandesi’

Watergeuzen 2019, la liberazione dagli Spagnoli a Leida

mercoledì, 2 Ottobre 2019

Watergeuzen Leida 3 ottobre

Il 3 ottobre si celebra a Leida il 3 ottobre del 1574, giorno in cui gli olandesi assediati dagli spagnoli rimasero senza viveri per mesi ma furono alla fine liberati dai ‘Watergeuzen’ che portarono il cibo ai perseguitati, e per questo furono considerati dei veri e propri eroi. Da quell’anno in poi gli abitanti della città si ritrovano nella Chiesa di San Pietro per ringraziare Dio che gli ha concesso la liberazione dal dominio spagnolo. Alle ore 13.00 si festeggia dando via al gran corteo con dei carri mascherati che attraverseranno il centro storico.

Nel 1573 e il 1574 Leiden fu assediata due volte dagli spagnoli. Guglielmo d’Orange riuscì a far innondare le parti occupate dagli invasori per poi cacciarli. Una storia leggendaria racconta di come, il 3 ottobre, un orfano di nome Cornelis Joppensz, riuscì ad avventurarsi tra gli accampamenti spagnoli per tornare in città con un piatto pieno di cibo, lo ‘spezzatino’. Più tardi quel giorno, i mendicanti del mare, l’esercito irregolare di Guglielmo d’Orange, liberò la città portando agli abitanti affamati, aringhe e pane bianco. Il 3 ottobre il popolo di Leiden mangiò anche dello stufato.

I saccheggiatori erano un gruppo di corsari e filibustieri. Saccheggiavano le navi e le città costiere intraprendendo incursioni terrestri. Provenivano dall’ Inghilterra e dalla Frisia orientale e dalla Germania. Terschelling e i villaggi di Monnickendam e dell’Olanda Settentrionale sono stati spesso un bersaglio di diversi raid. Le navi attaccavono non solo quelle spagnole e olandesi, ma spesso quelle neutrali vendendo il loro bottino in Inghilterra, Germania o in Francia. Il ceto sociale costuito per la maggior parte da olandesi e dai frisoni, era di diversa provenienza: nobiltà, borghesia, marinai e artigiani che furono espulsi dalla società perché erano protestanti, per aver resistito al dominio spagnolo o solamente perchè volevano essere mercenari. In origine, i pezzenti del mare erano una sorta di pirati non adeguatamente organizzati. Più tardi, i dirottatori furono ingaggiati dal 1568 da Guglielmo d’Orange. Il primo tentativo non riusci’ a liberare i Paesi Bassi, poi lo stesso Guglielmo fornì la giusta organizzazione e disciplina nominando nel 1572 suo fratello Luigi, quale comandante della flotta Geuze e autorizzandoli ad operare a suo nome oltre che all’uso della bandiera rosso bianco blu.

Un monumento permanente fu dedicato dagli abitanti di Leida al loro sovrano in quel sito che oggi è divenuta Università.

Il Nederlands Film Festival 2019

lunedì, 30 Settembre 2019

Il Netherlands Film Festival

Dal 27 settembre al 5 ottobre si terrà ad Utrecht il Nederlands Film Festival. Il festival con oltre centoncinquantamila visitatori all’anno, offre il meglio della produzione annuale locale olandese della breve e lunga programmazione: fiction TV, cortometraggi, animazioni e documentari. Tra le diverse anteprime sono previsti in programma: conferenze, seminari, interviste, programmi speciali e talk show.

Groesbeek. Il Festival del vino olandese 2019

venerdì, 27 Settembre 2019

Groesbeek. Il Festival del vino

Dal 27 al 29 Settembre, avrà luogo a Groesbeek, il festival del vino olandese. Questo anniversario non passerà inosservato perchè il programma del Wine Festival Groesbeek olandese ha un valore speciale che offre tre giorni di degustazione e di autentica celebrazione.

Commercianti di vino, importatori e irlandesi proporanno i loro migliori prodotti sui mercati internazionali nel centro di Groesbeek, nella via principale, nella Piazza del Mercato e della Spoorlaan Kerkstraat. Con la degustazione sarà possibile conoscere i migliori vini nazionali e internazionali. Sono disponibili oltre 180 tipi di varietà.
L’accesso alla manifestazione è gratuita per chiunque intende parteciparvi, ma per degustare i vini è necessario acquistare un bicchiere che per il 2011 in via eccezionale costa solo 5 euro.
È possibile combinare la vostra visita con un workshop condotto da viticoltori rinomati nel corso dei quali vengono rilasciati anche libri ma sono disponibili anche pacchetti che includono l’ingresso al festival di musica e una cena di tre portate o brunch.

Durante la manifestazione principale tra le numerose attività organizzate a cui si può partecipare sono previste le seguenti:
– Musica dal vivo in molti generi, danza, moda e cabaret.
– Si pigia a piedi nudi le uve appena raccolte.
– Sabato alle 14.00-15.00- 16.00- 17,00 si raccontano le storie emozionanti dei tempi antichi.
– Mercato dell’artigianato storico con rame e incisione su vetro. Dimostrazioni di soffiatura del vetro, rame e altri ad opera di artigiani in un ambiente autentico.
– Per i Bambini: gonfiabili, laboratori creativi, spettacoli di burattini
– Mostra degli studenti del Collegio Montesori Groesbeek che espongono le loro opere d’arte realizzate da botti di vino. Gli oggetti verranno venduti a per fini benefici
– Sfilata di moda
– Tango Workshop. Istruttori esperti insegneranno in mezz’ora i principi basilari del tango
– Negozi aperti in centro Sabato e Domenica fino alle ore 17:00.
– Narratore “Il paesaggio racconta …..’- Sabato. Storia emozionante e aneddoti di Groesbeek, adatto per tutte le età.

Per un elenco completo è possibile consultare il programma o ordinare i biglietti on line dal sito web ufficiale dell’evento Nederlandse Wijn Feesten.

Il Video

Groesbeek, tutto l’anno è caratterizzato da piccoli e grandi eventi, una varietà di molte sistemazioni sportive, attività gastronomiche e culturali. Per maggiori informazioni consultare Groesbeek Toerisme.

Rotterdam, la National Tattoo Ahoy 2019

mercoledì, 25 Settembre 2019

La National Tattoo - Ahoy Rotterdam

Dal 27 al 29 Settembre avrà luogo a Rotterdam il Netherlands Military Tattoo Ahoy, la festa nazionale annuale di musica militare dei Paesi Bassi. Il Netherlands Military Tattoo è uno show di orchestre di militari e civili olandesi e stranieri di prim’ordine oltre che di eccellenti band musicali. Una tradizione di pura origine olandese. Per ogni spettacolo, l’organizzazione focalizza l’attenzione sui temi dalla storia nazionale olandese in modo da fornire un contribuito sempre maggiore alla sua conoscenza da parte dello stesso popolo neerlandese.

Il Festival Oude Muziek ad Utrecht 2019. Il Festival annuale di Musica Antica

lunedì, 23 Settembre 2019

Il festival annuale di Musica Antica a Utrecht

Fino al 23 Settembre si terrà ad Utrecht il festival annuale di Musica Antica che per questa edizione ha scelto un particolare stile artistico. Dieci giorni di musica barocca francese nelle sale da concerto, auditorium e chiese della città. Centoventi concerti (cinquanta sono gratuiti), decine di conferenze, workshop e un simposio focalizzeranno i riflettori sul Grand Siècle.

Si tratta di uno dei più unici e grandi eventi nel suo genere che negli anni scorsi ha registrato tra le 45.000 e i 50.000 presenze.

La mostra illustrerà un secolo e mezzo di musica barocca con temi legati a Luigi XIV e a giovani generazioni e nomi affermati della musica francese.

La 35° Edizione del Dam to Damloop

venerdì, 20 Settembre 2019

Damloop

Il 22 Settembre si terrà la 35° edizione del Dam to Damloop, la maratona più famosa dei Paesi Bassi: si corre dalla piazza Dam di Amsterdam al centro di Zaandam, fuori città, per un totale complessivo di 16 km, tra andata e ritorno.

L’evento è un divertimento per gli stessi corridori e per chiunque desideri provare un’atmosfera unica e particolare. Alla partenza, lungo il corso e fino al traguardo, migliaia di corridori per tutto il giorno riceveranno un tifo davvero appassionato.

Il Fruit Corso 2019. Verdura e Frutta in parata

mercoledì, 18 Settembre 2019

Il Fruit Corso

Dal 21 al 23 Settembre si terrà a Tiel la 59° edizione del Fruit Corso. Carri costituiti da originali disegni di semi, frutta e verdura sfileranno in parata. E’ prevista anche una sfilata dei bambini.

L’Open Monumentendag 2019. Aperti i musei dell’Olanda

lunedì, 16 Settembre 2019

Open Monumentendag

Il 14 e 15 settembre nel corso dell’Open Monumentendag, chiese, musei e monumenti saranno aperti gratuitamente al pubblico in tutta l’Olanda. Per l’evento sono organizzati spettacoli e balli, teatro e musica che riporteranno le strutture al loro antico splendore. Ben oltre quattromila edifici e siti storici caratteristici e suggestivi apriranno le loro porte al pubblico. Quelli che partecipano alla manifestazione si riconoscono da una bandiera.

Il Prinsjesdag 2019

venerdì, 13 Settembre 2019

Prinsjesdag, i Principi Olandesi

Come ogni 3° martedì del mese di settembre, dal 1887, anche quest’anno il Sovrano sfilerà in una carrozza dorata trainata da 8 cavalli verso il Ridderzaal, all’L’Aja, per recarsi presso la ‘Sala dei cavalieri medievali‘ del palazzo del ‘popolo’, dove leggerà al Parlamento ‘il Discorso dal Trono’.

Il Prinsjesdag celebra infatti l’apertura del Parlamento Olandese e quindi la nuova sessione legislativa. Questa speciale manifestazione, tra gli avvenimenti più tradizionali e caratteristici d’Olanda è importante perchè illustra il piano governativo dell’anno successivo. Alla fine della manifestazione, il Sovrano si affaccierà dal balcone reale per salutare cittadini e turisti curiosi.

Il Texel Culinair 2019

mercoledì, 11 Settembre 2019

Il Texel Culinair

Dal 13 al 15 Settembre si terrà nella via principale di De Koog, una delle isole Frisone, il Texel Culinair, la più grande degustazione dei Paesi Bassi. L’evento si tiene infatti tradizionalmente il 2° fine settimana di settembre. Tutti i partecipanti propongono almeno tre piatti esclusivi, ovvero antipasto, piatto principale e dessert preparati esclusivamente con i prodotti dell’isola. Il vino è accuratamente selezionato, la location si trasforma in un villaggio nostalgico di pescatori. L’originalità del posto assieme all’atmosfera di fiaba e magia, musica e intrattenimento rendono l’evento un’esperienza indimenticabile per tutte le età.