Adrian e Hildegard sono una coppia di belgi che in primavera hanno aperto a Morrone de Sannio (paesino di 700 anime sperduto nel cuore del molise) “La Casa Molisana”, un ristorante-albergo dove accolgono ospiti internazionali desiderosi di riscoprire riposo e genuinità. Leggi il resto di questo articolo »
Non pensavo che le borse da signora fossero state ideate e realizzate già dal medievo, e in quante varietà e materiali particolari e preziosi.. probabilmente non potevano permetterselo tutte, ma le signore dell’epoca, allora, si divertivano già nel passato ad indossare vestiti per abbinarli a borse e borsette.. ! Leggi il resto di questo articolo »
Ecco un’altra bella esperienza di un’italiano che ha trovato lavoro in Olanda.. questa volta Cristina parla di Franco, un italiano che ha saputo mantenere le sue origini con l’amore verso un prodotto a noi caro come il vino e che da questa passione ha saputo trarre un’attività.. Anzi, in questo modo Franco promuove in terra neerlandese il prodotto made in Italy portando di riflesso un beneficio ad entrambe la culture, infatti, usando le parole di chi ha scritto questo articolo: “il bello della nostra Italianità è il saper aggiungere a ogni cosa un pizzico di creatività“. Come dice la nostra, Cristina si tratta di una testimonianza su come nella vita sia importante credere fermamente nelle scelte che si sono fatte, cercando di portarle avanti con piacere e con coraggio: senza mai mollare nei momenti di scoraggiamento. E altra cosa in comune con le precedenti esperienze raccontate, è sempre la presenza di una donna olandese che ha saputo sostenere il proprio marito
Terminano l’articolo le fotografie degli allievi della scuola d’italiano di Cristina.. è davvero bello vedere tutte queste faccie sorridenti e sapere che la nostra maestrina riesce a mantenere sempre in alto il valore della cultura italiana difronte al popolo olandese non può che renderci contenti e orgogliosi..
Cri.. loro non sono gli unici a volerti bene.. tutti noi abbiamo imparato ad apprezzare il tuo fantastico entusiasmo e voglia di vivere !
Mi raccomando.. non perdetevi i consigli turistici che l’autrice dispensa per chi vorrebbe visitare l’Olanda.. sono davvero utili Leggi il resto di questo articolo »
Se guardo questi battelli mi viene voglia di partire subito..
Curiosa la barca per gatti un vero rifugio dove vengono nutriti e curati dal padrone, ma tra le diverse alternative la proposta della ‘Lover’ è quella che sicuramente attrae di più, come dice il nome stesso, è la compagnia specializzata nei giri tra i canali di sera e a lume di candela, escursioni tra le più romantiche nelle acque della Venezia del Nord. Leggi il resto di questo articolo »
Ecco delle splendide foto inviatemi da Cristina. Sono quelle del parco olandese Efteling.
E veramente un parco “incantato” dove è stata ricreata l’atmosfera dei più bei libri di favole olandesi di Anton Pieck: lui stesso partecipò al progetto di questo fantastico parco dei divertimenti, aperto anche d’inverno. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 17 al 20 aprile 2009 si terrà presso Fieramilanocity la quattordicesima edizione di MiArt, la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano, uno dei più importanti punti di riferimento a livello nazionale per artisti e gallerista, collezionisti e curatori. Leggi il resto di questo articolo »
Sulle vie d’acqua dei canali, un tempo, si trasportavano le merci dalle imbarcazioni ai depositi e ai granai dei ricchi mercanti. Oggi i battelli scivolano silenziosi sulle acque di questa ‘Venezia del Nord‘. Leggi il resto di questo articolo »